HomeDai ComuniAgrigentoXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti...

XIX Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie

Published on

spot_img

Venerdì 21 marzo ore 9,30, presso la Camera di Commercio di Agrigento, si celebra la XIX Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie.

L’iniziativa è promossa dall’Ufficio X A.T.P. di Agrigento – Settore sostegno alla persona ed alla partecipazione studentesca, dalla Camera di Commercio di Agrigento, dalla Consulta Provinciale Studentesca di Agrigento, dalla Caritas – Diocesana di Agrigento e dall’Associazione Libera.

L’incontro, al quale parteciperanno delegazioni degli Istituti Scolastici di 2° grado Statali e Paritari della Provincia di Agrigento e i componenti della Consulta Provinciale Studentesca, sarà dedicato in particolare al tema dell’immigrazione e s’inserisce nell’ambito della “ Promozione di percorsi inerenti l’educazione alla legalità, alla democrazia, alla cittadinanza responsabile, al contrasto della mafia e della criminalità organizzata” come previsto dall’apposito Protocollo d’intesa tra l’Ente Camerale e l’Associazione Libera per la gestione dello Sportello legalità e dal Protocollo d’intesa sulla Legalità tra dall’Ufficio X A.T.P. di Agrigento – Settore sostegno alla persona ed alla partecipazione studentesca, dalla Camera di Commercio di Agrigento.

Il programma del Convegno prevede gli interventi introduttivi del Presidente della CCIAA di Agrigento Dott. Vittorio Messina, del Dirigente dell’Ufficio A.T.P. di Agrigento Dott. Raffaele Zarbo, del rappresentante del presidio di Agrigento di Libera Dott. Diego Guadagnino, del postulatore della causa di canonizzazione di Rosario Livatino, Don Giuseppe Livatino e la relazione del Direttore della Caritas Diocesana di Agrigento Dott. Valerio Landri.

L’iniziativa s’inserisce tra le attività promosse dallo Sportello Legalità della Camera di Commercio di Agrigento, a valere sul Fondo Perequativo di Unioncamere, che offre una prima assistenza a tutti quei soggetti che si trovano in una situazione di indebitamento, di grave crisi finanziaria, in difficoltà economiche che li portino a rischio racket e usura, e più in generale a coloro che si trovano ad affrontare situazioni di illegalità.

“L’innovazione del servizio offerto dallo Sportello della Legalità istituito in collaborazione con Libera – sottolinea il presidente Vittorio Messina – consiste nel fatto che esso non si presenta solamente come un mero strumento di ascolto e supporto psicologico, ma, attraverso i servizi di consulenza professionale economica e legale vuole accompagnare le vittime della criminalità verso la denuncia dei torti subiti, in un’ottica quindi non solo di prevenzione ma di vero e proprio contrasto della criminalità economica”.

“Il Protocollo d’intesa tra la Camera agrigentina e Libera – aggiunge Messina – discende non solo dal rapporto di costante collaborazione portato esistente tra il nostro Ente e Libera ma anche dall’accordo sottoscritto, a luglio 2013, tra Unioncamere nazionale e l’Associazione per le iniziative sulla legalità e contro la criminalità economica”.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.