HomeDai ComuniAgrigentoApprovato il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 della CCIAA...

Approvato il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 della CCIAA di Agrigento

Published on

spot_img

La Camera di Commercio di Agrigento ha adottato il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016, con l’intento di prevenire fenomeni di corruttela, attraverso una preventiva valutazione del livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione e realizzando i necessari ed opportuni interventi organizzativi diretti a svolgere una prevenzione dei fattori di rischio ed un effetto deterrente.
Coerentemente agli obiettivi della norma, con la definizione ed attuazione del Piano, la Camera di Commercio di Agrigento intende assicurare l’accessibilità ad una serie di dati, notizie ed informazioni concernenti il proprio Ente ed i suoi agenti; consentire forme diffuse di controllo sociale dell’operato dell’Ente, a tutela della legalità, della cultura dell’integrità ed etica pubblica; garantire una buona gestione delle risorse pubbliche attraverso il “miglioramento continuo” nell’uso delle stesse e nell’erogazione dei servizi ai clienti.
La Camera di Commercio di Agrigento ritiene che al fine di rendere davvero efficace un Piano anticorruzione è fondamentale una impostazione basata sulla prevenzione e sulla formazione della cultura della legalità, in modo da rendere residuale la funzione di repressione dei comportamenti difformi. Il rischio di corruzione è ritenuto dall’Ente camerale strettamente connesso con la mancanza di trasparenza, di efficienza e di efficacia delle singole procedure.Il Piano ha quindi l’obiettivo di ridurre il rischio attraverso il ciclo virtuoso della sicurezza.
“I valori che hanno caratterizzato negli ultimi anni l’operato della Camera di Commercio di Agrigento – sottolinea il presidente Vittorio Messina – esprimono il modo in cui l’Ente ha interpretato la propria autonomia funzionale, anche in chiave di prevenzione contro la corruzione, secondo il principio del miglioramento continuo, evitando il rischio che l’attività si limiti alla mera emanazione di principi generali di lotta alla corruzione”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.