HomeDalla SiciliaCaltanissettaIn Sicilia, nel Comune di Sutera del Distretto Turistico Valle dei Templi,...

In Sicilia, nel Comune di Sutera del Distretto Turistico Valle dei Templi, il primo Presepe vivente rifiuti-free, il “più ecologico d’Italia”

Published on

spot_img

Sarà la sedicesima edizione del Presepe vivente di Sutera a fregiarsi del titolo di “presepe più ecologico d’Italia”, per iniziativa dello stesso Comune di Sutera, in collaborazione con l’associazione Fareambientesicilia, con il Distretto Turistico Valle dei Templi e con la Uno@Uno Differenziata, azienda siciliana che da anni applica con successo un particolare sistema di certificazione e incentivazione della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, presso alcuni Comuni dell’Isola.

Gli organizzatori intendono veicolare il tema della necessità – ambientale ed economica – di effettuare una raccolta differenziata dei rifiuti, attraverso un evento diverso dall’usuale, come il Presepe vivente, che tutti gli anni richiama oltre 25000 visitatori presso Sutera, da quest’anno chiamata a far parte del club dei “Borghi più belli d’Italia”, nato nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell’Anci.

“Sentinelle” del progetto saranno i ragazzi delle scuole elementari di Sutera, appositamente formati dai responsabili della Uno@Uno Differenziata sui principi e sulle metodologie della raccolta differenziata. Presenti a turno sul luogo del Presepe vivente, aiuteranno i visitatori a depositare negli appositi contenitori carta, plastica e qualsiasi altro rifiuto, che saranno poi debitamente raccolti e consegnati ai rispettivi Consorzi di riuso, contribuendo a far meritare al Presepe di Sutera il titolo di primo Presepe vivente rifiuti-free.

Il Presepe sarà aperto ai visitatori nei giorni dal 25 al 29 dicembre 2013 e dal 3 al 6 gennaio 2014, dalle 17.00 alle 21.30.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.