HomeDai ComuniAgrigentoOgni malato ha la sua buona stella Ail

Ogni malato ha la sua buona stella Ail

Published on

spot_img

È già partita, anche in provincia di Agrigento, la manifestazione nazionale dell’Ail che, tramite la vendita delle stelle di natale dell’Ail, mira a sensibilizzare tutti gli italiani sulle tematiche inerenti all’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielanoma. Di seguito riportiamo tutte le piazze e i luoghi dove sarà possibile trovare la stella dell’Ail. Ma ricordiamo che è possibile, fino a Natale, prenotare una stella contattando i responsabili dell’Ail della provincia di Agrigento, in particolare, il suo presidente, la dottoressa M. Anna Bonsignore.
“Dare un contributo all’Ail, oltre che un atto d’amore e di solidarietà, significa soprattutto finanziare la ricerca e consentire che tutti i servizi erogati dalla nostra associazione, che sono vitali per tantissime famiglie, abbiano un futuro e una speranza”. A dichiararlo è il presidente dell’Ail agrigentina, M. Anna Bonsignore che, tuttavia non può fare a meno di far notare episodi spiacevoli legati, purtroppo, a questa manifestazione. “Dispiace dirlo – afferma la Bonsignore – ma trovo veramente disdicevole che, proprio in questi giorni, altre associazioni, approfittando della distrazione e della disattenzione di molte persone ignare, propongano la vendita di stelle di Natale per altri fini, o peggio ancora per scopi commerciali, inserendosi abusivamente e illecitamente all’ombra della nostra manifestazione. Trovo squallida questa operazione ed esorto tutti a verificare che le stelle di natale, con il cui acquisto si vuole contribuire a far crescere l’Ail, abbiano il nostro logo e sia, al contempo, rilasciata regolare ricevuta. Ogni centesimo di euro – ha concluso la dottoressa Bonsignore – “rubato” all’Ail, rappresenta un furto alla nostra salute, alla ricerca, ai tanti progetti dell’Ail, ma anche alla speranza di tanti malati di guarire o, quantomeno di migliorarne la qualità di vita. E voglio anche aggiungere che parte del ricavato della raccolta servirà a contribuire al progetto della nascita di un presidio ematologico che sorgerà a Raffadali, ma che illustreremo meglio in seguito.
Queste le “piazze” agrigentine, dove è possibile trovare le stelle dell’Ail.
Agrigento: piazza Cavour, Porta di Ponte, Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – quadrivio Spinasanta, Parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù; Ribera: in tutte le parrocchie; Santo Stefano Quisquina: piazza Chiesa Madre; Siculiana: via Roma, Sant’Angelo Muxaro: presso il comune; San Giovanni Gemini: piazza largo Nazareno, e negozio “Non solo bimbo”; Raffadali: via Rosario 32, piazza Progresso; Lampedusa: piazza Libertà; Montallegro: via Cucchiara 35, contrada Costa Domini 1. E in tutte le agenzie di Unicredit della provincia di Agrigento.
È possibile contattare i responsabili dell’AIL Agrigento ai seguenti recapiti: tel. 0922-30159; fax 0922-30159; cell.335

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.