HomeDai ComuniAgrigento“Perché il convegno di studi pirandelliani lascia Agrigento?”

“Perché il convegno di studi pirandelliani lascia Agrigento?”

Published on

spot_img

“Perché il convegno di studi pirandelliani lascia Agrigento?”. E’ il titolo della conferenza stampa che il presidente del Centro Nazionali Studi Pirandelliani di Agrigento, il Professore Enzo Lauretta, ha indetto per venerdì prossimo, 22 novembre, alle ore 11, all’interno del Teatro della Posta Vecchia, ad Agrigento, in via Salita Giambertoni 13, nei pressi della via Atenea.
Durante l’incontro con i giornalisti, il Professore Enzo Lauretta, spiegherà i motivi che hanno spinto gli organizzatori a “trasferire” il grande convegno, dedicato al drammaturgo agrigentino Luigi Pirandello, premio Nobel per la Letteratura, nella città di Palermo. Infatti, la 50esima edizione del Convegno Giubileo di Studi Pirandelliani, quest’anno, si svolgerà dal 4 al 7 dicembre prossimi a “Città del Mare” di Terrasini (PA), il più grande villaggio vacanze della Sicilia. Il titolo del convegno è “L’opera di Pirandello nell’ottica dei vari Convegni”. Vi parteciperanno 700 convegnisti, tra studenti e docenti, di 18 province italiane e di 6 università Europee Americane (Canada e Stati Uniti d’America). Nel corso delle giornate di convengo, gli studenti visiteranno i monumenti di Palermo e di Segesta.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.