HomeDai ComuniAragonaFrancesco Pira: “I nostri figli non sono più Digitali Nativi. E’ iniziata...

Francesco Pira: “I nostri figli non sono più Digitali Nativi. E’ iniziata l’era dei Mobile Born”

Published on

spot_img

“Mentre stiamo ancora cercando di conoscere chi sono i DIGITALI NATIVI e proviamo a conoscerli nuove definizioni e nuovi fenomeni sociali sono già tra noi. Una recente ricerca americana definisce i nostri figli MOBILE BORN: bambini che nascono oggi e che prima di imparare a camminare già sanno usare smartphone e tablet”.

Cosi il sociologo dell’Università di Messina, Francesco Pira, intervenendo ad Aragona sabato scorso al convegno organizzato dal Rotary Club Colli Sicani, presieduto dal professor Celestino Saia.

“Social network. Agire e conversare stando alla finestra” questo il tema dell’incontro culturale che ha visto la partecipazione del sindaco di Aragona, Totò Parello. Oltre a Pira è intervenuto il professor Emilio Giammusso, Presidente del Consorzio Universitario di Caltanissetta e docente di psicologia dell’organizzazione all’Università di Palermo.
Secondo Francesco Pira “il 38% dei bimbi di due anni ha già utilizzato un dispositivo mobile e il 63% dei bambini di meno di otto anni usa smartphone e tablet per giocare e il 30% li usa per leggere. Oggi famiglia, scuola, chiesa, associazioni e istituzioni devono lavorare insieme per puntare ad un uso consapevole delle nuove tecnologie ed evitare pericolose devianze”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.