HomeDai ComuniAragona Aragona festeggia la Festa delle Forze Armate e dell' Unità Nazionale

Aragona festeggia la Festa delle Forze Armate e dell’ Unità Nazionale

Published on

spot_img

“Alleati per la legalità- la scuola incontra le Forze dell’Ordine” è il titolo dell’iniziativa che il Comune di Aragona in collaborazione con l’Istituto comprensivo “L. Capuana” di Aragona ed il Lions club “Zolfare” di Aragona, Comitini Grotte e Racalmuto, organizza per il 4 novembre 2013 alle ore 11,00 in occasione della ricorrenza della Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale.
La manifestazione, destinata alle scuole primarie e secondarie di Aragona, intende offrire agli studenti momenti formativi di educazione e di diffusione della cultura della legalità e dei compiti che le Forze dell’Ordine svolgono nel territorio a favore della sicurezza del cittadino.
Gli obiettivi dell’iniziativa sono quelli di promuovere la conoscenza del ruolo delle Forze dell’Ordine, rendere consapevoli i ragazzi dell’importanza di assumere modelli di comportamento improntati alla civile convivenza, al rispetto degli altri, alla salvaguardia della propria ed altrui sicurezza e fornire elementari informazioni e spunti di riflessione su reati e comportamenti illeciti.
Il progetto si articola in diverse azioni mirate a coinvolgere direttamente i destinatari ed a renderli estensori dei principi che la manifestazione intende trasmettere.
Nel corso dell’iniziativa i cittadini e gli studenti di Aragona avranno la possibilità di confrontarsi con gli uomini delle Forze dell’Ordine che spiegheranno i compiti che gli stessi svolgono nel contesto del territorio ed. inoltre, di visitare gli automezzi di servizio messi a disposizione da Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Stradale, Polizia provinciale, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, dalla Protezione Civile della Provincia Regionale di Agrigento e dalle Associazioni di protezione civile Giubbe d’Italia ed A.E.O.P.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.