Il Maestro Vittorio Terranova e gli allievi provenienti da svariate parti del mondo si trovano già a Licata e hanno già dato inizio al Master Class di Canto Lirico che si svolge tutti gli anni nella nostra città, e che è giunto già alla sua ottava edizione. Una formula diversa, quest’anno, con due serate finali aperte al pubblico, anziché una come gli anni precedenti, che daranno la possibilità a più persone di poter godere della bellezza e del fascino della lirica. Il Maestro Vittorio Terranova, nostro amato concittadino, con il suo folto gruppo composto da artisti provenienti dalla Corea del Sud, dalla Cina, dal Giappone, da Palermo, da Augusta e anche da una licatese che vive a Vicenza, si sono insediati al Teatro Comunale Re Grillo venerdì diciotto ottobre e vi rimarranno per tutta la durata del Master che avrà il suo epilogo con due recite finali, o dir si voglia concerti, che avranno luogo nello stesso Teatro, le sere del 26 e del 27 ottobre , alle ore 19. Fanno parte del gruppo di artisti anche un altro docente invitato che è il maestro giapponese Kazuhiko Umezawa, la docente maestro soprano giapponese Eriko Sumiyoshi e la bravissima pianista della Corea del Sud Inseon Lee, nostra vecchia conoscenza. Il responsabile delle comunicazioni e di tutto l’apparato logistico organizzativo è invece Gaspare Frumento. Nell’attesa delle due serate conclusive nelle quali i licatesi avremo la possibilità di vedere “all’opera” l’intero gruppo, Licata da il benvenuto a tutti gli artisti.
Ultime
Arriva il Mudibus, la navetta turistica ecologica
Redazione -
0
L'associazione Ecclesia Viva ha progettato con Il Museo Diocesano, sostenuto dal MIC-Invitalia, un servizio di agevolare il raggiungimento e la...
La boxe thailandese sbarca in Sicilia
Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).
Siculiana Città degli Sposi: il 3 luglio torna Il Grammofono
Siete alla ricerca di pezzi introvabili che hanno fatto epoca? Amate il modenariato, le stampe antiche, il vintage? Torna ogni prima domenica...
Pirandello Fest: successo per “Il berretto a sonagli”
Dopo aver registrato il sold out al botteghino, il primo appuntamento del Pirandello Fest si è rivelato un gran successo di pubblico...
Asp di Palermo: un successo le “giornate della salute” a Linosa
Oltre 400 le prestazioni erogate, tantissimi gli esami di screening cardiologico. Vaccinazione: quarta dose per un 92enne