HomeDai ComuniRealmonte, pronti cinque progetti di lavoro per disoccupati

Realmonte, pronti cinque progetti di lavoro per disoccupati

Published on

spot_img

Cinque progetti per programmi di lavoro per cantieri di servizi destinati ad inoccupati o disoccupati sono stati predisposti dall’Amministrazione Comunale di Realmonte guidata dal sindaco Piero Puccio, per essere proposti all’approvazione all’assessorato regionale al Lavoro e cercare così di dare una risposta concreta ai tanti disoccupati del paese.
I progetti fanno riferimento soprattutto a servizi di carattere ecologico ambientale e assistenziale e ognuno prevede l’impiego di circa venti unità lavorative.

Il primo progetto fa riferimento ad un servizio ecologico-ambientale per il ripristino di aree in stato di abbandono, spiazzi, cortili, aree attrezzate in disuso, belvedere ecc… ed ha l’obiettivo di restituire alla cittadinanza la fruizione di tutti quegli spazi pubblici che finora, per incuria o altro, sono stati pervasi da un completo stato di abbandono. Il secondo progetto invece riguarda l’intenzione del Comune di Realmonte di porre in essere un importante servizio consistente nell’aiuto materiale presso il domicilio degli anziani (e dei disabili), attraverso prestazioni che possono essere contrattate tra la famiglia dell’assistito e l’Ente che offre il servizio, nonché nell’aiuto materiale presso le scuole dell’obbligo a bambini/adolescenti disabili attraverso prestazioni che possono essere contrattate tra la famiglia dell’assistito e l’Istituto Scolastico.

Nel contempo lo stesso progetto mira a predisporre i servizi assistenziali di supporto per gli alunni disabili, a tutela del diritto allo studio e, nello specifico, del diritto alla inclusione scolastica (compreso accompagnamento e vigilanza).Queste ultime attività verranno svolte nel domicilio di anziani siti all’interno del centro abitato comunale e Scuole Materna/Elementare di Via Venezia e Scuola Media di via Portella delle Ginestre. Altro progetto ancora riguarda la manutenzione di immobili comunali, il Palazzo di Città, la scuola primaria, l’asilo nido, la scuola media, il cimitero, altri immobili ed unità immobiliari di proprietà del Comune, mediante la manodopera del personale di servizio e l’affidamento tramite economato a ditte esterne mediante cottimi fiduciari e altre procedure previste dalla legislazione nazionale vigente.

Obbiettivo prefissato sarà quello di mantenere monitorato lo stato d’avanzamento delle richieste manutentive, garantendo priorità di intervento a scapito di eventuali contenziosi. Un quarto progetto riguarda la pulizia di ville, parchi e impianti sportivi ed un quinto prevede lo spazzamento di strade e aree di pertinenza comunale in zone urbane ed extraurbane.
“Auspichiamo – ha detto il sindaco di Realmonte, Piero Puccio – che la Regione Siciliana possa approvare in tempi brevi tutti e cinque i nostri progetti e che i cantieri possano prendere il via all’inizio del prossimo anno”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.