HomeDai ComuniDecreto Fare, il Comune di Sciacca presenta richieste di finanziamento per tre...

Decreto Fare, il Comune di Sciacca presenta richieste di finanziamento per tre scuole

Published on

spot_img

Sono tre le richieste di finanziamento, con annessi progetti esecutivi per la ristrutturazione di tre scuole cittadine, che l’Amministrazione comunale ha presentato alla Regione Siciliana nell’ambito del bando del cosiddetto “Decreto Fare”. L’ammontare dei finanziamenti richiesti dal Comune di Sciacca è di circa 1 milione e 800 mila euro.
Ne danno notizia il sindaco Fabrizio Di Paola e il vicesindaco e assessore all’Edilizia Scolastica Vincenzo Porrello.
Le richieste di finanziamento, a firma del sindaco Fabrizio Di Paola, e i tre progetti esecutivi redatti dall’architetto Daniela Capurro del Settore Patrimonio, sono stati approvati dalla Giunta comunale in una apposita riunione convocata lo scorso venerdì pomeriggio, 13 settembre, e quindi presentati ieri brevi manu all’Assessorato dell’Istruzione e Formazione Professionale dal dirigente del Settore Patrimonio del Comune Aldo Misuraca.
“Il tempo concesso dalla Regione Siciliana ai Comuni – rilevano oggi il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Vincenzo Porrello – è stato davvero risicato. Il 4 settembre ha emesso il bando, entro il 15 settembre ci ha richiesto la presentazione dei progetti. Rivolgiamo un plauso agli uffici per avere predisposto, nel poco tempo messoci a disposizione, tutti gli atti necessari per poter concorrere con progetti esecutivi all’ottenimento dei finanziamenti per far partire lavori che riteniamo essenziali in tre scuole cittadine”.
I progetti riguardano la manutenzione e la messa in sicurezza del plesso di via Catusi della Scuola elementare Giovanni XXIII per un importo di 1 milione e 80 mila euro circa; la messa in sicurezza, la manutenzione straordinaria e il completamento dell’istituto scolastico del IV Circolo Rione Marina per un importo di 367 mila euro; la manutenzione straordinaria sul tetto della palestra e il completamento dei tetti dell’istituto comprensivo Mariano Rossi di Via De Nicola per un importo di 404 mila euro.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.