La conferenza dei Capigruppo al Consiglio comunale di Agrigento ha concordato la data. Il prossimo 27 settembre, venerdì, alle ore 18.00, è stata convocata una seduta straordinaria del Consiglio comunale con all’ordine del giorno “La gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti in città a seguito della decadenza degli Ato”. E’ stata così accolta la proposta dei consiglieri comunali Alessandro Patti, Giovanni Civiltà, Luca Spinnato, Cinzia Puleri, Simone Gramaglia, Gerlando Gibilaro, Alessandro Sollano e Alfonso Mirotta. Alla seduta straordinaria sono invitate a partecipare le forze sociali, politiche, quindi la deputazione agrigentina, ed il liquidatore della Gesa, Teresa Restivo. I consiglieri Patti, Puleri, Civiltà, Spinnato, Gramaglia, Gibilaro, Sollano e Mirotta lanciano un appello per l’ampia adesione all’ iniziativa e dunque alla partecipazione alla seduta straordinaria di Sala Sollano. I consiglieri affermano : “si tratta di una occasione storica e irripetibile per scrollarsi di dosso le sanguisughe che per oltre un decennio hanno lucrato sulle spalle dei cittadini contribuenti. Il servizio dei rifiuti sia interamente gestito dal Comune, al contrario di quanto invece emerge da una recente deliberazione della Giunta Zambuto (la 112 del 2013) di affidamento del servizio, verso cui ribadiamo netta contrarietà”.
Gestione rifiuti, convocato consiglio straordinario
370 views
Ultime
Sergio Castellitto al Pirandello porta in scena Zorro, unica tappa in...
Redazione -
0
La stagione di prosa del Teatro Pirandello di Agrigento si chiude con Sergio Castellitto (nella foto), protagonista e regista di “Zorro. Un...
Palma di Montechiaro: torna il premio Gattopardo D’oro
Il Premio Gattopardo D'Oro torna a Palma di Montechiaro, martedì 24 maggio, alle 21, per una nuova edizione all'insegna del cinema e...
Agrigento Cooking Show: cala il sipario sulla seconda edizione
Una gara “ai fornelli” direttamente dalla sala Concordia del Palacongressi del villaggio Mosè. Cala il sipario sulla seconda edizione di Agrigento Cooking...
Rock in teatro ad Agrigento: i migliori chitarristi italiani in concerto...
Uniti da sei corde. Per suonare insieme. Che vuol dire, mettersi in gioco per un progetto comune, ma anche portare in scena...
EZIO D’ERRICO, UN “GENIO” DA RICORDARE. SUCCESSO PER L’INCONTRO DIBATTITO
Grande partecipazione ieri pomeriggio, nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, all'incontro - dibattito, organizzato dalla Fondazione Teatro Luigi...