HomeEventiConcertiPorto Empedocle ricorda Giuseppe Verdi

Porto Empedocle ricorda Giuseppe Verdi

Published on

spot_img

Anche la Città di Porto Empedocle, così come tante altre piccole e grandi città italiane, ha aderito all’invito del Ministero della Cultura per celebrare il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813 – 2013). Domenica 8 settembre alle ore 21 e 30, voluto dall’Amministrazione Comunale, si terrà in via Roma (spazio monumentale Montalbano) una “serata verdiana” con il Complesso Sinfonico Città di Porto Empedocle diretto dal Maestro Carlo Scibetta che eseguirà alcune delle sinfonie e delle marce più celebri del grande compositore che fu anche deputato nel primo Parlamento Italiano e autore, su richiesta di Cavour, dell’ “Inno delle Nazioni”. In programma la “Marcia Trionfale dell’Aida”, “I Vespri Siciliani”, “La Traviata”, “La forza del destino”, il “Valzer in Fa Maggiore”, il “Nabucco” e la Marcia dell’Opera Ernani. In caso di cattivo tempo il concerto si terrà presso l’Auditorium San Gerlando di piazza Chiesa Vecchia. L’ingresso è libero.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...