Successo per la Notte Bianca al Duomo

Ha avuto un grande successo di pubblico la manifestazione di sensibilizzazione per la Cattedrale di Agrigento, organizzata dalle associazioni Armonia Sociale Onlus, Luce Onlus, Focus Group Onlus e del Centro Antiviolenza Telefono Aiuto.
Soddisfatti gli organizzatori: “La prima considerazione -spiega Antonella Gallo Carrabba presidente del centro Antiviolenza Telefono Aiuto – è quella che da solo il volontariato è riuscito, come spesso accade, a fare e a colmare le deficienze del pubblico. Molti agrigentini e turisti, hanno scoperto angoli suggestivi del centro storico e molti hanno scoperto e visitato il Coretto della Cattedrale e il museo Diocesano, rimasti aperti a cura del Parroco Don Giuseppe Pontillo che ha sposato da subito l’iniziativa.
Praticamente con pochissimo soldi. Con il solo costo della Siae e delle locandine si è riusciti a portare oltre 3000 persone al Duomo. Affolatissima la scalinata di Via Raccomandate e del Palazzo Sammartino dove si sono esibiti in forma gratuita i migliori musicisti agrigentini di tutti i generi musicali dal Folk al metal.
Grazie agli abitanti del quartiere si è organizzato anche una degustazione per i presenti e si è dato spazio anche a una sorta di mercatino dell’artigianato.
Oltre dieci gruppi si sono esibiti arrivando a suonare fino alle due. Hanno suonato tra gli altri, i Ventunovu di Franco Sodano, i Millennium, Il boliviano Edwin Duran Davide e Alice Licausi, Mauro e Valeria Patti, Peppe Calì , Pompeo Platamone, Giovanni Gallo, Gerlamdo Principato, Gabriele Messina,Beatrice e Giovanni Trupiano, Giuseppe Pellitteri, Francesco Lima, Tano Alletto, Carmelo Lentini, Simone Guarneri, Andrea Sodano, Natalello, Giovanni Graci, Gabriele Rabita e tanti altri.
Ancora è presto, ma stiamo facendo un pensierino a una seconda edizione, chissà, per la riapertura della Cattedrale” conclude Antonella Gallo Carrabba.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *