HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento. Disinfestazione del territorio comunale dalle zanzare

Agrigento. Disinfestazione del territorio comunale dalle zanzare

Published on

spot_img

Il Comune di Agrigento ha predisposto il programma di interventi di disinfestazione del territorio comunale dalle zanzare e dagli insetti nocivi secondo un calendario che può essere visionato anche sul sito internet del Comune, www.comune.agrigento.it.

Il prossimo 6 agosto dalle ore 23,00 alle ore 6,00 saranno interessate alla disinfestazione le zone di Agrigento centro e Agrigento sud e le ville Bonfiglio, Lizzi, del Sole nonché il parco Addolorata, le aree degli impianti di depurazione compresi il fiume Akragas ed i valloni circostanti. Lo stesso ciclo di disinfestazione sarà ripetuto nei giorni 20 agosto e 9 settembre alle stesse ore.

La ditta incaricata eseguirà il trattamento con prodotti chimici di ultima generazione, registrati presso il Ministero della salute come presidio medico-chirurgico, che saranno impiegati nelle percentuali raccomandate e nel rispetto della normativa vigente.

Nel corso delle operazioni di disinfestazione si raccomanda sempre di tenere chiuse le finestre e di non tendere panni all’esterno, di usare le cautele necessarie a tutela degli alimenti che possono venire a contatto con le sostanze asperse e di tutelare in maniera adeguata eventuali animali di proprietà dimoranti all’esterno evitando che possano avere contatto diretto o indiretto con le sostanze utilizzate.

Il Comune provvederà inoltre ad effettuare interventi nei tombini delle aree e degli edifici pubblici e nelle caditoie di scolo dell’acqua piovana.

Si ricorda ancora ai cittadini che la lotta alle zanzare non può avere esiti positivi senza un attivo coinvolgimento della popolazione che dovrà mettere in atto misure di prevenzione e di trattamento nelle aree di proprietà privata.

In quest’ultimo caso si raccomanda ai cittadini di falciare erba e siepi dei giardini di proprietà privata, di eliminare ogni raccolta di acqua stagnante (sottovasi, vasche ecc.) prestando particolare attenzione ai vasi di fiori recisi, alle fontane ed alle piscine.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.