HomeDai ComuniLicata. Ritorna “Variazioni per le Piazze”

Licata. Ritorna “Variazioni per le Piazze”

Published on

spot_img

Variazioni fa il bis. Dopo il successo della prima edizione di “Variazioni per le Piazze”, l’associazione licatese ripropone la manifestazione che nel 2012 contò migliaia di presenze da tutta la provincia.

Lo scenario naturale è il centro storico della città del mare, con le sue bellezze e le sue difficoltà. “Non abbandoniamo la zona centrale della città- spiega Angelo Guttadauro- perché è proprio da lì che, a suo tempo, è partito il progetto. Non essendo, la nostra, un’attività a scopo lucrativo, il nostro interesse principale è rendere giustizia agli incantevoli squarci della parte storica della nostra amata e sofferente Licata. Lo faremo, ancora una volta, riempiendola di colori, suoni e sorrisi. A modo nostro.”

Variazioni per le piazze si terrà il prossimo 9 Agosto a partire dalle ore 19.00 con uno spazio dedicato ai bambini. Da quel momento, e per tutta la notte, si avvicenderanno vari momenti: dalle mostre alla diretta del programma radio “A Tutto Battente”, dall’arte di strada al tango argentino. Dagli spettacoli bandistici e folcloristici ai concerti. E per l’occasione Variazioni ha scelto dei padrini di tutto rispetto: i Giufà.

La band nasce nel 2004 a Solarino, in provincia di Siracusa e il suo repertorio è formato da brani inediti cantati sia in italiano che in dialetto. Le sonorità sono quelle del Mediterraneo: dal ritmo balcanico alla rumba spagnola, con sfumature afrocubane e ingredienti di tarantella siciliana. Il primo EP dei Giufà risale al 2008: si tratta di “Munnu”; mentre il nuovo album è “Ritmo Gitano”, portato in giro per l’Europa nell’omonimo tour. Dal Cous Cous Fest all’Inghilterra, vantando collaborazioni con artisti del calibro di Dudu (Modena City Ramblers) e i Rio. L’ultimo singolo è, invece, “Rumba Gitana” in collaborazione con Don Colfit e Piero Pizzo dei Baciamolemani.

I padroni di casa saranno, invece, i Pachira. La band pop ‘n roll ritorna, infatti, con una unica data a Licata proprio in occasione di Variazioni per le Piazze e proprio in concomitanza dell’uscita del primo videoclip.

Le sorprese non finiscono perché il programma della manifestazione si arricchirà di nuove sezioni, in attesa della conferma di una importante partnership.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.