HomeDai ComuniGrotte. Celebrato il 120° anniversario del convegno regionale dei fasci dei lavoratori

Grotte. Celebrato il 120° anniversario del convegno regionale dei fasci dei lavoratori

Published on

spot_img

Si è svolta presso il comune di Grotte una riunione per organizzare le celebrazioni del 120° anniversario del Convegno regionale del fascio dei lavoratori tenuto a Grotte il 12. Ottobre 1893.
Alla riunione erano presenti il Sindaco di Grotte Paolo Fantauzzo, L’Assessore alla Cultura Angelo Colura, il Segretario provinciale della CGIL massimo Raso, La D.ssa Franca Costanza che ha fatto una tesi su “Il fascio dei lavoratori nel comune di Grotte”, il Dr. Salvatore Bellavia, Diego Castronovo e Gaspare Agnello che è l’ideatore della manifestazione.
I convenuti hanno deciso di organizzare per il 12 ottobre di quest’ anno una grossa manifestazione presso il comune di Grotte per ricordare il congresso regionale dei fasci dei lavoratori che ha avuto una grande risonanza e un grande valore simbolico al fine di migliorare le condizioni di vita dei lavoratori di tutti i settori.
La manifestazione dovrebbe avere due momenti: in mattinata si dovrebbe tenere un incontro con gli alunni delle scuole per spiegare cosa sono state le miniere di zolfo in Sicilia e la condizione dei carusi nelle miniere.
Il pomeriggio si dovrebbe tenere un convegno con personalità del mondo della cultura e del sindacato per ricordare l’importanza dell’evento e per ribadire la volonta dei centri minerari di avere un diverso sviluppo industriale che possa riallacciarsi alla storia delle miniere che rappresentarono un momento di aggregazione di operai.

Latest articles

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

I “Bambini del mondo” aprono il “Mandorlo in fiore 2025”

Come da tradizione anche quest’anno saranno i gruppi partecipanti al “Festival Internazionale - I...

More like this

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Destinazione Europa per l’IC “Esseneto”

di Daniela Spalanca L’ I. C. Esseneto di Agrigento, guidato dal dirigente scolastico, Francesco Catalano,...

Akragas, Bonfatto è il nuovo allenatore

Il nuovo allenatore dell'Akragas è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa in presenza dei massimi dirigenti biancoazzurri.