HomeDai ComuniSettimana russa in Sicilia, “gran galà” al Teatro Costabiancadi Realmonte

Settimana russa in Sicilia, “gran galà” al Teatro Costabiancadi Realmonte

Published on

spot_img

Si è concluso con un gran galà al Teatro Costabianca di Realmonte il primo “step” della Settimana Russa in Sicilia, in programma dal 1 al 25 luglio 2013. Gli artisti russi si sono esibiti davanti ad un folto pubblico che ha avuto modo di apprezzare lo splendore delle tradizioni orientali, tra musiche, balli e coreografie. Lo spettacolo è stato presentato dallo showgirl agrigentina Elettra Curto ed è stato integralmente ripreso dalle telecamere dell’emittente Agrigento TV.

Nel corso della serata, tra una esibizione e l’altra, vi è stato uno scambio di attestati e doni tra artisti russi e italiani. Tra questi, anche il leader dei Tinturia Lello Analfino che oltre a premiare uno dei gruppi partecipanti, è stato anche insignito di un riconoscimento da parte del sindaco della città di Perm, dove lo stesso Lello Analfino ha avuto l’opportunità di esibirsi, insieme ad altri artisti nostrani, in occasione della partecipazione di una delegazione italiana al festival organizzato dalla locale amministrazione.

Molto emozionata la direttrice artistica Irina Kuleva che nel ringraziare il sindaco Piero Puccio per l’accoglienza offerta ai russi che hanno soggiornato a Realmonte, ha auspicato un rafforzarsi dei rapporti di amicizia tra le due realtà territoriali. Il coordinatore dell’evento, Christian Vassallo ha ricordato che la settimana russa in Sicilia non finisce qui, ma continua dal 17 al 25 luglio con tanti eventi che toccheranno numerosi centro dell’isola.

Sabato prossimo, nel frattempo, una delegazione di studenti universitari russi sarà al CUPA di Agrigento per un incontro ufficiale.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.