HomeDai ComuniAgrigentoSecondo appuntamento con la rassegna "R... Estate a Monserrato"

Secondo appuntamento con la rassegna “R… Estate a Monserrato”

Published on

spot_img

Secondo appuntamento, questa sera, per la rassegna teatrale “R… Estate a Monserrato” giunta alla VI edizione.
è pronta.
Sl palco allestito nel piazzale antistante la chiesa di San Lorenzo a Monserrato, il “Laboratorio Teatrale Città di Agrigento”, proporrà la commedia “Cincu fimmini e un tarì”, di Pino Giambrone.
La rassegna proseguirà il 6 luglio con il “Gruppo Teatrale Caos-Biagio Milano” con la commedia “Sarto per signora”, di Georges Feydeau.
Il 20 luglio, andrà in scena “A criata” di Franco Principato e la Compagnia “La bottega del sorriso” di Porto Empedocle.
La rassegna si concluderà il 27 luglio con la riproposizione della commedia brillante “Tre pecore vizione”, di Eduardo Scarpetta, nell’adattamento di Felice Catalano, regista della compagnia teatrale “Le Beatitudini”. La compagnia che organizza ed è “di casa” a Monserrato, aveva aperto questa edizione lo scorso 22 giugno ma a causa di un incendio che aveva interessato la collina che sovrasta la chiesa e del denso fumo che si era sprigionato, aveva dovuto interrompere la rappresentazione.

Per tutte le serate, l’appuntamento è fissato alle 20,30 nel piazzale antistante la chiesa di San Lorenzo di Monserrato e prima di ogni spettacolo sarà possibile consumare panini con salsiccià (o wurstel) e cipolla e bibite.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...