HomeDai ComuniAragonaAd Aragona torna la "Settimana Russa"

Ad Aragona torna la “Settimana Russa”

Published on

spot_img

Ad Aragona ritorna lo spettacolo della “settimana russa in Sicilia”, evento organizzato dall’Associazione “Dietro le quinte” di Agrigento. Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’estate, in Piazza Umberto I° ad Aragona, ballerine, modelle, cantanti e artisti della città di Perm, proporranno un grande show. La manifestazione si svolgera’ sabato 6 luglio, con inizio alle ore 21.30. Sul palco si alterneranno circa 120 giovani russi che presenteranno il folklore, tra suoni, canti, danze, e le tradizioni della loro terra e, in particolare di Perm, città gemellata con Agrigento. Lo spettacolo, molto apprezzato lo scorso anno, richiamera’ ad Aragona un folto pubblico, proveniente anche dai paesi limitrofi. Lo spettacolo della “Settimana russa” ad Aragona e’ stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Salvatore Parello, e dall’assessore allo spettacolo, Giuseppe Attardo, che afferma: “Siamo lieti di ospitare in Piazza Umberto I° la cultura e la tradizione della Russia e della città di Perm. E’ un grande spettacolo che non potevamo far mancare ai nostri concittadini. Lo riproponiamo a distanza di un anno, ma con piu’ presenza di artisti e di momenti di intrattenimento. Ad Aragona sfileranno bellissime modelle russe, si esibiranno cantanti e gruppi folk, e artisti del calibro internazionale. Non mancheranno le sorprese per una serata da non perdere e da gustare fino a tarda sera”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.