HomeDai ComuniAgrigentoStudio e lavoro, tour d'eccellenza per gli studenti del liceo classico di...

Studio e lavoro, tour d’eccellenza per gli studenti del liceo classico di Agrigento

Published on

spot_img

L’obiettivo è rendere concretamente il più edotti possibile gli studenti che si affacciano al mondo del lavoro o dell’università sugli scenari attuali e prospettici dell’economia e del mercato del lavoro locali e nazionali contestualizzati su scala globale. Ma è anche quello di sensibilizzarli ulteriormente alla meritocrazia ed alla sana competizione.
Su tutto questo si è basato il progetto “Io guardo avanti” che ha visto coinvolti sin da maggio 2012 diciannove alunni selezionati con criteri di merito che al termine di quest’anno scolastico conseguiranno la maturità al Liceo Classico Empedocle di Agrigento.
I giovani partecipanti hanno potuto prender parte ad un ciclo di incontri d’aula e testimonianze di esperti di economia oltre che a visite istruttive in strutture d’eccellenza di ogni livello in tutto il Paese quali il Kilometro rosso Brembo di Bergamo, la Joeplast di Casteltermini, il Formaper della Camera di Commercio di Milano, la Confindustria di Torino, la Banca di Credito Cooperativo Agrigentino, l’Italserramenti di Aragona, la direzione nazionale Unicredit di Milano, il Comau.
Oggi la giornata conclusiva nella sede di Confindustria Agrigento nel corso della quale, oltre ai feedback sull’iniziativa, a seguito di un recente stringente percorso di selezione, sono stati premiati i tre migliori partecipanti: hanno ricevuto una borsa di studio del valore di 2.500 euro Valerio Nocera, ed ex aequo Elga Nocera euro 1250 e Calogero Volpe euro 1250.
L’iniziativa è stata promossa da Confindustria Agrigento in partenariato con il Liceo Classico Empedocle di Agrigento, il Confidi Agrigento e la BCC Agrigentino.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.