HomeDai ComuniAgrigentoConsegnati i premi del concorso Damarete FOTO

Consegnati i premi del concorso Damarete FOTO

Published on

spot_img


Si è svolta ieri, sabato 1 giugno presso il Monastero di Santo Spirito di Agrigento alle ore 9.30 la Cerimonia di Premiazione del concorso Damarete da 2500 anni contro la violenza, giunto alla terza edizione.
La giuria ha esaminato i 78 elaborati pervenuti e li ha valutato con criteri obiettivi, secondo la rispondenza delle Key-Wods ( pace, non-violenza, donna, disagio…), innovatività, e uso di nuove tecnologie.
Novità di questa edizione è un riconoscimento anche per i docenti in memoria della Prof.ssa Maria De Casto Patti, benefattrice del centro Antiviolenza Telefono Aiuto.

Il centro Antiviolenza “Telefono Aiuto” di Agrigento diretto dalla Dr.ssa Antonella Gallo Carrabba e il presidente della Commissione del concorso” Damarete”, Prof. Nino Agnello rendono noti i vincitori del concorso destinato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Agrigento, che si pone come obiettivo la promozione di una cultura della non-violenza fra le giovani generazioni.
Il premio, promosso dal centro Antiviolenza “Telefono Aiuto” vede la collaborazione del servizio di Sociologia -Osservatorio permanente sulle famiglie- dell’ASP 1 di Agrigento e ha il patrocinio del Provveditorato agli studi di Agrigento e del Comune di Agrigento.

ECCO I PREMIATI
Concorso “Damarete” da 2500 anni contro la violenza III edizione 2012/13

Riconoscimento Speciale riservato agli insegnanti
alla memoria della prof.ssa Maria De Castro Patti
Alla prof.ssa Angela Agrò, per la sensibilità e la delicatezza dimostrata in questi anni nel trasmettere la cultura della non violenza, portando i discenti ad una sana consapevolezza dei valori dell’ uguaglianza e del rispetto della donna.

SEZIONE GRAFO-PITTORICA I GRADO
I Posto
“Il libro nero del bullismo” (Fumetto)

Alunni: Giulia Catania, Marco Mazzola, Giuseppe Lauricella, Daniele Pennino, Federica Mitidieri, Gaia Tripoli, Sofia Caltagirone, Kevin Lucenti, Sofia Tamburello, Aurora Albanese, Simone Gucciardo, Giorgia Pistone, Giorgia Moscato, Alfonso Salamone.
Classe III F/ II C
I.C.S. Agrigento Campo Sportivo “Esseneto” Plesso Castagnolo
Docente Referente: Santina Cattano
Dirigente Scolastico: Maria Giovanna Cassaro

SEZIONE GRAFO-PITTORICA II GRADO
I Posto
“La gabbia del silenzio” (Disegno)
Alunno Antonio Imbergamo
Classe I G
Liceo Scientifico “Leonardo” Agrigento
Docente Referente: Gisella Mossuto
Dirigente Scolastico: Vincenza Ierna

SEZIONE MULTIMEDIALE I GRADO
I Posto
“Femminicidio” (Power Point)
Alunni:Elisabetta Cardella, Maria Chiara Gelo, Gloria Riggio, Teresa Russo, Angelo Sciacca
Classe III B
I.C. Agrigento Centro Plesso Garibaldi Agrigento
Docente Referente: Antonella Danile
Dirigente Scolastico: Anna Cassaro

SEZIONE MULTIMEDIALE II GRADO
I Posto
“ Nuttata persa…e figlia fimmina ” (Power Point)
Gruppo Classe V B Classico
I.I.S.S. “F. Crispi” di Ribera
Docente Referente: Giovanna Quartararo
Dirigente Scolastico: Antonina Triolo

SEZIONE OPERA MULTIPLA
I Posto
“ Campagna Antigaslighting” (Video, fumetto, locandina, segnalibri)
Alunni: Gloria La Perna, Antonino Lombardo, Maria Molluzzo, Roberta Profumo, Salvatore Tabbi, Carola Costanza, Marilena Curella, Alessia Lombardo, Martina Marrali, Miriam Santamaria, Angelo Zarbo.
Classe IV A/ V A
Liceo Classico “V.Linares” Licata
Docente Referente: Francesca Bosa
Dirigente Scolastico: Santino Lo Presti

SEZIONE CORTOMETRAGGIO
I Posto
“La mia vita con Salvatore”
Alunni: Veronica Maniscalco, Salvatore Graffeo, Davide Vitabile, Damiano Bivona, Federico Gaggiotti
Classe VC/ IV C/ IIIB
I.I.S.S. “Don Michele Arena” di Sciacca
Docente Referente: Maria Patrizia Prestia
Dirigente Scolastico: Gabriella Bruccoleri

SEZIONE FOTOGRAFIA
I Posto
“La violenza sulle donne” Fotografia
Alunna: Giulia Nicoletti
Classe IV A
Liceo Classico “V. Linares” Licata
Docente Referente: Francesca Bosa
Dirigente Scolastico: Santino Lo Presti

SEZIONE POESIA I GRADO
I Posto
Percorso Poetico di gruppo( 28 poesie)
Classe II A/ III A
I.C.S. “L. Pirandello” Porto Empedocle
Docente Referente: Anna Grazia Ciofalo
Dirigente Scolastico: Ernesta Musca

SEZIONE POESIA II GRADO
I Posto
“ Donna, a’ femmina qund’stà zzitt’ nun pens’… organizz” (6 poesie su cartellone)
Alunni: Antonino Bornice, Felice Improta, Luigi Gargiulo, Giacomo Varia, Francesco Grasso.
Sezione Casa Circondariale
I.I.S.S. “Don Michele Arena” Sciacca
Docente Referente: Maria Patrizia Prestia
Dirigente Scolastico: Gabriella Bruccoleri

Premio Speciale
“La Sposa bambina”
Alunna: Silvia Lombardo
Classe IV C
Liceo Scientifico “E. Majorana” Agrigento
Docente Referente: Angela Agrò
Dirigente Scolastico: Teresa Maria Rita Buscemi

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...