“Mafiosi e mafiose convertitevi”. Con queste parole, pronunciate da Papa Francesco nel corso dell’Angelus di domenica scorsa, il Papa ha fatto eco ad un grido lungo 20 anni lanciato dalla Valle dei Templi dal beato Giovanni Paolo II. Oggi il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, da sempre in prima fila nell’incoraggiare i siciliani a non piegarsi alla criminalità organizzata, ha invitato Papa Francesco a tornare nella Valle dei Templi, dopo due decenni dal Pontefice polacco, per rinnovare l’impegno delle istituzioni e dei cittadini nella lotta alla mafia. “L’appello di Papa Giovanni Paolo II – ha detto Zambuto – fu capace di varcare la soglia della Valle dei Templi e rimbalzare in tutto il mondo, evocando le immagini degli attentati fatali di un anno prima del giudice Falcone e Borsellino e l’assassinio del magistrato Livatino avvenuto nel 1990. La forza e l’importanza di quelle parole – continua il Sindaco – fu talmente dirompente da rimanere, da quel momento, impresse nella mente degli italiani come il ‘grido di Agrigento'”. Era il 9 maggio 1993 quando Papa Wojtyla, ricordando Don Puglisi come colui che “ha vinto contro le cosche”, pronunciò l’invettiva contro la mafia e la criminalità organizzata: “Dio ha detto una volta: Non uccidere. Non può l’uomo, qualsiasi umana agglomerazione, mafia, cambiare e calpestare questo diritto santissimo di Dio. Lo dico ai responsabili: convertitevi! Un giorno verrà il giudizio di Dio!”.
Ultime
Le Arance di Ribera Dop “sbarcano” nel Lazio
Redazione -
0
Sabato 25 novembre attività di promozione per farle gustare, anche come spremute
Infrastrutture, per il potenziamento dell’asse viario Castelvetrano-Sciacca
Da oggi via ai ‘dibattiti pubblici’ per stabilire migliore progetto
Consegnata Medaglia d’oro al valore ambientale al Capitano di Fregata Daniele...
“La Benemerenza al merito ambientate è il riconoscimento più importante – come si legge nel sito internet del Ministero dell’Ambiente - che...
Settimana nazionale della Protezione civile, presentate le iniziative in programma
Si è svolta stamattina, nei locali della Prefettura, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che si terranno in questa provincia in...
Presidenti di seggio, iscrizioni aperte fino al 31 ottobre
Il Comune di Agrigento informa che tutti coloro i quali vogliono essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio...