“Mafiosi e mafiose convertitevi”. Con queste parole, pronunciate da Papa Francesco nel corso dell’Angelus di domenica scorsa, il Papa ha fatto eco ad un grido lungo 20 anni lanciato dalla Valle dei Templi dal beato Giovanni Paolo II. Oggi il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, da sempre in prima fila nell’incoraggiare i siciliani a non piegarsi alla criminalità organizzata, ha invitato Papa Francesco a tornare nella Valle dei Templi, dopo due decenni dal Pontefice polacco, per rinnovare l’impegno delle istituzioni e dei cittadini nella lotta alla mafia. “L’appello di Papa Giovanni Paolo II – ha detto Zambuto – fu capace di varcare la soglia della Valle dei Templi e rimbalzare in tutto il mondo, evocando le immagini degli attentati fatali di un anno prima del giudice Falcone e Borsellino e l’assassinio del magistrato Livatino avvenuto nel 1990. La forza e l’importanza di quelle parole – continua il Sindaco – fu talmente dirompente da rimanere, da quel momento, impresse nella mente degli italiani come il ‘grido di Agrigento'”. Era il 9 maggio 1993 quando Papa Wojtyla, ricordando Don Puglisi come colui che “ha vinto contro le cosche”, pronunciò l’invettiva contro la mafia e la criminalità organizzata: “Dio ha detto una volta: Non uccidere. Non può l’uomo, qualsiasi umana agglomerazione, mafia, cambiare e calpestare questo diritto santissimo di Dio. Lo dico ai responsabili: convertitevi! Un giorno verrà il giudizio di Dio!”.
Ultime
Asp di Palermo: un successo le “giornate della salute” a Linosa
Redazione -
0
Oltre 400 le prestazioni erogate, tantissimi gli esami di screening cardiologico. Vaccinazione: quarta dose per un 92enne
Sergio Castellitto al Pirandello porta in scena Zorro, unica tappa in...
La stagione di prosa del Teatro Pirandello di Agrigento si chiude con Sergio Castellitto (nella foto), protagonista e regista di “Zorro. Un...
Palma di Montechiaro: torna il premio Gattopardo D’oro
Il Premio Gattopardo D'Oro torna a Palma di Montechiaro, martedì 24 maggio, alle 21, per una nuova edizione all'insegna del cinema e...
Agrigento Cooking Show: cala il sipario sulla seconda edizione
Una gara “ai fornelli” direttamente dalla sala Concordia del Palacongressi del villaggio Mosè. Cala il sipario sulla seconda edizione di Agrigento Cooking...
Rock in teatro ad Agrigento: i migliori chitarristi italiani in concerto...
Uniti da sei corde. Per suonare insieme. Che vuol dire, mettersi in gioco per un progetto comune, ma anche portare in scena...