HomeMagazineAmbiente e dintorniMare, assegnata la 17ma Bandiera Blu per Menfi

Mare, assegnata la 17ma Bandiera Blu per Menfi

Published on

spot_img

Menfi Marittima premiata con la diciassettesima Bandiera Blu d’Europa per il suo mare pulito e le sue spiagge. La cerimonia di consegna dell’ambito riconoscimento europeo assegnato dalla Fee (la Fondazione per l’educazione ambientale) si è svolta stamani a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove il sindaco Michele Botta ha ricevuto il vessillo blu, in rappresentanza del centro dell’agrigentino.
Per Menfi la Bandiera Blu di quest’anno è la sedicesima consecutiva: dopo la prima assegnazione nel 1992, infatti, dal 1998 il mare del comune di Menfi viene premiato ogni anno ininterrottamente.
“Anno dopo anno lavoriamo alla valorizzazione e qualificazione di quest’area di Sicilia che ha tutte le carte in regola per affermarsi come una meta turistica di qualità, da scegliere e vivere – dichiara Michele Botta, sindaco di Menfi – : un territorio, infatti, dal vasto litorale incontaminato e dal mare eccellente premiato per la pulizia delle sue acque e delle sue spiagge.
Il mare pulito, pluripremiato con la bandiera blu della Fee, e il buon vino di Menfi non potevano avere migliore ambasciatrice di Miss Italia 2013, la menfitana Giusy Buscemi.

Il vessillo della Fondazione Europea per l’Educazione Ambientale è un riconoscimento che viene assegnato per la qualità delle acque, l’educazione ambientale, la raccolta differenziata e la qualità delle spiagge, l’accessibilità per tutti, la pista ciclabile e l’adeguata informazione. Menfi Marittima nel 2012 ha raggiunto il record riconosciuto dalla FEE della Bandiera Blu “Storica”.
Le altre località siciliane ad aver avuta assegnata la bandiera blu, oltre a Menfi, sono Ispica, Lipari e Ragusa

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.