HomeDai ComuniAgrigentoIl Presidente del Consiglio convoca la conferenza dei Capigruppo il 2 maggio...

Il Presidente del Consiglio convoca la conferenza dei Capigruppo il 2 maggio

Published on

spot_img

Il Presidente del Consiglio Provinciale Raimondo Buscemi ha convocato la conferenza dei capigruppo per giovedì 2 maggio alle ore 12:30 per decidere la data di convocazione del prossimo Consiglio Provinciale.
Il Consiglio, nella prossima seduta, dovrà approvare il rendiconto finanziario 2012 e le proposte non discusse nell’ultima sessione.
Si tratta di alcune interrogazioni, mozioni e proposte dell’Amministrazione. La prima interrogazione riguarda i collegamenti con gli aeroporti di Palermo e Trapani, presentata dal Consigliere Roberto Gallo. Due le interrogazioni presentate del Consigliere Orazio Guarraci. Una riguarda la soppressione di due collegamenti ferroviari, l’altra gli incarichi di esperti estranei all’amministrazione. Infine due le interrogazioni del Consigliere Lazzano sul servizio di monitoraggio della qualità dell’aria nel territorio provinciale e sull’acquisto di una autovettura per il consorzio delle Autoscuole destinata ai portatori di handcap.
Tre le mozioni da inserire nell’o.d.g.: quella del Consigliere Guarraci ed altri inerenti l’ufficializzazione della posizione politica del Presidente della Provincia; quella dei consiglieri Guarraci e Vinci sul minimo garantito di dotazione idrica alle famiglie indigenti e quella della VII commissione “Territorio e ambiente” sul pagamento di debiti di natura commerciale. Nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio anche le due proposte dell’Amministrazione del settore “Ambiente” relative alla modifica delle delibere del commissario straordinario per la costituzione delle società consortili per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti-A.t.o. n. 4 e n.11 e l’approvazione degli schemi di statuto e dell’atto costitutivo delle nuove società consortili, a responsabilità limitata.
Infine sarà valutata la richiesta della XI^ Commissione Consiliare “Vigilanza sugli Enti Partecipati”, sottoscritta da 17 Consiglieri, di convocare un Consiglio Provinciale Straordinario per affrontare la sorte di tutte le società partecipate dalla Provincia, ed in particolare del Consorzio Universitario di Agrigento e dell’Istituto Musicale “A. Toscanini” di Ribera, a seguito del recente d.d.l. approvato dall’Assemblea Regionale relativo all’abolizione delle Province.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.