HomeDiritti e doveriTutela contro l’illegittima segnalazione in Centrale Rischi

Tutela contro l’illegittima segnalazione in Centrale Rischi

Published on

spot_img

La Centrale dei Rischi è un sistema informativo attraverso il quale la Banca d’Italia fornisce alle banche un’informativa utile per la valutazione del merito creditizio della clientela, anche al fine di analizzare e gestire il rischio di credito.
Si tratta di un importante strumento rivolto a tutelare il risparmio, ma che, se non correttamente utilizzato, può essere causa di gravi danni per gli operatori economici (imprese e persone fisiche). Le informazioni presenti nel sistema, infatti, sono caricate, ogni mese, unilateralmente dalle banche senza coinvolgere direttamente i clienti. I quali, pertanto, in caso di informazioni erronee sul proprio conto, vedrebbero pregiudicata la possibilità di accedere al credito, con rischi per la sopravvivenza dell’attività stessa.
Recentemente, alcune aule dei tribunali (Trib. di Verona, 18.03.2013; Trib. di Lecce, 08.01.2013) hanno consentito al cliente della banca di agire per la immediata correzione dei dati in Centrale Richi, usufruendo del procedimento speciale previsto dall’art.700 c.p.c., definito “d’urgenza”, perché emesso in via cautelare dal giudice, a seconda dei casi, senza neanche sentire la banca.
Infatti, secondo questa giurisprudenza, si è affermato il principio secondo cui il danno non deve essere necessariamente provato dalla parte che agisce, trattandosi di un danno in re ipsa, cioè che sussiste di per sé per l’illegittima iscrizione in Centrale Rischi, e viene determinato automaticamente dall’errata informazione relativa a un soggetto.
Resta, comunque, la facoltà di agire, anche successivamente al provvedimento cautelare emesso dal Giudice con un azione di risarcimento del danno, esistono altre azioni giudiziarie per tutelare il proprio diritto ad avere delle informazioni esatte sul proprio merito creditizio.

a cura dell’Avv. Calogero Termine

Via Dante n.40/bis
92100 Agrigento (AG)
tel e fax: 0922/185126

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.