HomeDai ComuniSi presenta il nuovo libro di Enzo Argento

Si presenta il nuovo libro di Enzo Argento

Published on

spot_img

Copertina libro enzo argentoSabato prossimo 20 aprile 2013, nella sala auditorium del Palazzetto dello Sport di Raffadali, verrà presentato l’ultimo libro di poesie di Enzo Salvatore Argento “Centu coccia di pinzera”, edito dal Centro Culturale “Semina Verbi” di Agrigento col patrocinio della Capit provincial retta da Giuseppe Sicurello.
Gli ospiti (che si prevedono numerosi) saranno attesi dale ore 17,30 in via Porta Agrigento.
Il coordinamento dell’incontro è del regista Enzo Alessi, gli interventi artistici saranno a cura di Raimondo Moncada e Lucia Alessi con il gruppo musicale diretto dal maestro Filippo Ragusa.
La relazione sarà tenuta dal dirigente scolastico Anna maria Sermenghi, mentre altri interventi saranno a cura del prof. Stefano Milioto, del sacerdote Stefano Casà, dello scrittore Alfonso Gueli.
Porteranno il saluto dell’Amministrazione comunale il sindaco Giacomo Di Benedetto e l’assessore alla Cultura Giuseppe Pedalino.
Il libro di Enzo Argento, già diffuso in diversi ambienti culturali agrigentini, ha trovato ampi consensi per la forza dei versi, la ricerca autentica del linguaggio siciliano, l’impegno sociale. Il libro contiene un ricco glossario a cura di Tonina Rampello, la prefazione di Anna Maria Sermenghi, un’intervista di Alfonso Gueli, la copertina a cura del pittore Filippo Tarallo.

La presentazione del libro di Argento apre a Raffadali una serie di incontri con l’autore tramite il Caffè Letterario promosso dall’Accademia Teatrale di Sicilia e che si svolgeranno nel centro storico, in Piazza Progresso, al Glamour Cafè, con l’organizzazione di Marco Conti.
Primo incontro sarà il 27 aprile con la poetessa Liliana Arrigo. Ne seguiranno altri fino ai primi di luglio.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...