HomeDai ComuniAgrigentoPendolino: "Onorati di avere Topolino nella Valle dei Templi"

Pendolino: “Onorati di avere Topolino nella Valle dei Templi”

Published on

spot_img

TOPALBANODi celebrità la Valle dei Templi di Agrigento nel corso degli anni ne ha ospitate parecchie, ma di così simpatici mai prima d’ora.

Parliamo di Topolino e Minni protagonisti della storia “Topolino e la promessa del gatto” contenuta nel numero di Topolino in edicola questa settimana. La storia, che vede incontrarsi Topolino e il commissario “TOPALBANO”, ispirato al Montalbano di Camilleri, si svolge tutta nella Vigata di Camilleri e all’ombra delle nostre colonne doriche.

“Questo genere di promozione è certamente più efficace di qualsiasi spazio che si possa immaginare di comprare. – dichiara Gaetano Pendolino, Amministratore di Piano del Distretto Turistico Regionale Valle dei Templi -. Si tratta di un evento veramente eccezionale Intanto, per l’amplissima platea di giovani e meno giovani a cui il fumetto si rivolge che avranno modo di conoscere meglio le bellezze del nostro territorio. Poi, per l’emozione che non può non suscitare vedere Topolino, l’eroe dell’infanzia di tutti, aggirarsi fra le colonne greche della Valle”.

Il fatto che le nostre risorse territoriali possano fare da sfondo a storie in cui si muovono personaggi dei fumetti, letterari o cinematografici è qualcosa di molto importante, una promozione di ampio respiro che andrebbe incoraggiata in ogni modo possibile.

“Immaginare di portare nell’area del Distretto Turistico Valle dei Templi il set di qualche produzione cinematografica internazionale potrebbe portare a risultati eccezionali e di lunghissimo periodo – aggiunge Pendolino -. Basta pensare a quante persone vanno oggi nel ragusano per vedere i luoghi del Montalbano cinematografico che, in considerazione dei luoghi fisici e mentali che hanno ispirato il Maestro Andrea Camilleri, potevano arrivare nella nostra area visto che Vigata immaginaria è Porto Empedocle e la famosa Montelusa è Agrigento.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.