HomeDai ComuniAgrigentoIl tavolo delle forze economiche e sociali torna a riunirsi alla CCIA...

Il tavolo delle forze economiche e sociali torna a riunirsi alla CCIA con i Sindaci della provincia di Agrigento

Published on

spot_img

Lunedì 15 aprile, con inizio alle ore 10.00 presso Casa Sanfillippo, sarà presentato alla stampa il raduno nazionale di auto storiche intitolato “Girgenti Classic Tour”, che si svolgerà ad Agrigento dal 19 al 21 aprile.
Dal convegno sul ruolo dei mezzi di trasporto a motore nello sviluppo e valorizzazione delle produzioni agro-alimentari allo spettacolo teatrale sule origini del mito Akragas, ai partecipanti al Raduno viene offerto un percorso di grande interesse culturale mettendo al centro dell’attenzione quei modelli di auto storiche che continuano a rappresentare la memoria di un Paese che si evolve senza trascurare il valore del suo passato. La presenza di equipaggi provenienti da tutta Italia con auto d’epoca immatricolate prima del 1945 rende questo appuntamento particolarmente affascinante per gli appassionati e non solo.
Presenteranno l’evento ai giornalisti: il direttore del Parco della Valle dei Templi, arch. Giuseppe Parello, il direttore del Giardino della Kolymbetra, arch. Giuseppe Lo Pilato, ed il presidente dell’Associazione “Auto Moto d’Epoca Città dei Templi”, Dott. Vittorio Messina.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.