HomeDalla RegioneL'assessore Lo Bello incontra il comitato "No Rigassificatore"

L’assessore Lo Bello incontra il comitato “No Rigassificatore”

Published on

spot_img

Il 25 marzo 2013 nei locali del Consorzio Turistico Valle dei Templi di Agrigento si è svolto un incontro tra l’Assessore Reg.le al Territorio ed Ambiente Lo Bello ed i rappresentanti del Comitato NO rigassificatore Agrigento, incontro che fa seguito alla lettera inviata dal Comitato al Presidente Crocetta. Il dibattito è stato ampio e approfondito e numerosi gli interventi dei componenti del Comitato che hanno sottolineato i danni ambientali certi ed i rischi per l’ambiente e la salute dei cittadini nonché l’incompatibilità di questo impianto con la vocazione turistica del comprensorio.
L’Assessore Lo Bello ha manifestato disponibilità nel recepire le obiezioni portate avanti dal Comitato; l’incontro si è concluso con il suo impegno ad un’attenta valutazione della documentazione che le è stata consegnata dal Comitato NO rigassificatore, che da anni si batte contro la costruzione dell’impianto industriale.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Infrastrutture, per il potenziamento dell’asse viario Castelvetrano-Sciacca 

Da oggi via ai ‘dibattiti pubblici’ per stabilire migliore progetto