HomeDalla Regione"Troie in parlamento". Crocetta revoca l'incarico a Battiato

“Troie in parlamento”. Crocetta revoca l’incarico a Battiato

Published on

spot_img

Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, ha revocato l’incarico all’assessore al Turismo, Franco Battiato, dopo la frase pronunciata a Bruxelles in cui aveva definito “troie” le parlamentari di “passate stagioni”.
“La gente che ha lavorato tutta la vita e’ rimasta in qualche modo genuina, invece in Parlamento ci sono delle troie che farebbero di tutto. E’ inaccettabile. Si dovrebbe aprire un casino e farlo pubblico”, aveva detto Battiato durante un intervento in una conferenza stampa al Parlamento europeo dedicata al turismo in Sicilia. “Questa Italia fa schifo. Sono servi dei servi dei servi,” aveva aggiunto il cantante.

La presidente della Camera, Laura Boldrini, aveva stigmatizzato le parole di Battiato: “Stento a credere che un uomo di cultura come Franco Battiato, peraltro impegnato ora in un’esperienza di governo in una Regione importante come la Sicilia, possa aver pronunciato parole tanto volgari”, aveva dichiarato Boldrini. “Da Presidente della Camera dei Deputati e da donna respingo nel modo piu’ fermo l’insulto che da lui arriva alla dignita’ del Parlamento. Neanche il suo prestigio lo autorizza ad usare espressioni cosi’ indiscriminatamente offensive”. “La critica alle manchevolezze della politica e delle istituzioni puo’ essere anche durissima, ma non deve mai superare il confine che la separa dall’oltraggio”.

“Quando si sta nelle istituzioni, – aveva chiarito Crocetta – si rispetta la dignità delle istituzioni medesime e, nel caso di Battiato sicuramente si è andati ben oltre e si è violato il principio della sacralità delle stesse. Siamo orgogliosi di appartenere al popolo italiano e di avere un Parlamento, l’espressione della sovranità del popolo e della partecipazione dei cittadini alla vita democratica”. “Quando si offende il Parlamento, si offende tutto il popolo italiano – continuava il governatore – e ciò non è consentito a nessun componente delle istituzioni. Mi dispiace veramente molto, sono addolorato. Il Parlamento in questo momento è rappresentato da figure come Laura Boldrini e Piero Grasso, impegnati nel profondo per rinnovare il Paese e all’interno del Parlamento ci sono uomini e donne che cercano di trovare una soluzione in una fase drammatica della vita economica, politica e sociale”.

“Prendo atto con dispiacere che il senso della mia frase, che ovviamente si riferiva a passate esperienze politiche caratterizzate da una logica da mercimonio offensiva della dignita’ delle donne, sia stato travisato e interpretato come una offesa al Parlamento attuale, per il quale ho stima, o per le donne, o addirittura riferibile al parlamento europeo”, aveva successivamente affermato il musicista, precisando il senso delle sue parole sulle “troie” in Parlamento. “Era evidente -aggiunge- che il riferimento era a passate stagioni parlamentari che ogni italiano di buon senso vuole dimenticare.
Stagioni caratterizzate dal malaffare politico, dal disprezzo per le donne e per il bene pubblico. Dispiace, altresi’, prendere atto che dopo un’ora e mezza di conferenza in cui abbiamo raccontato quello che stiamo facendo per ridare dignita’ e speranza alla Sicilia, sia passata una singola frase che ovviamente non poteva essere riferibile all’attualita’”, conclude Battiato.
Crocetta ha revocato l’incarico anche all’assessore ai Beni Culturali, Antonino Zichichi.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Infrastrutture, per il potenziamento dell’asse viario Castelvetrano-Sciacca 

Da oggi via ai ‘dibattiti pubblici’ per stabilire migliore progetto