HomeMagazine“Condividere il cibo è un atto d’amore”, Lions impegnati in tutta la...

“Condividere il cibo è un atto d’amore”, Lions impegnati in tutta la Sicilia

Published on

spot_img

I quarantasette Lions Club del Distretto 198Yb Sicilia, sono scesi in campo per il secondo appuntamento del service “Condividere il cibo è un atto di amore”.

Un successo replicato dopo quello del 31 ottobre scorso quando furono raccolti oltre venti tonnellate di beni.

Oltre trenta i comuni siciliani coinvolti nella raccolta di alimenti e generi di prima necessità, voluta dal governatore Mariella Sciammetta e coordinata da Daniela Cannarozzo.

“Anche questa volta – ha detto la governatrice – abbiamo ricevuto un impegno forte e convinto dei clubs nella raccolta e donazione di generi alimentari per chi ne ha bisogno. Desidero ringraziare tutti ed esprimere la mia grande emozione. Vedere tanti gilet gialli in azione rafforza il nostro orgoglio e ci spinge a continuare. Grazie a tutti” ha concluso Mariella Sciammetta.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere