HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, domani si corre la 16^ Mezza Maratona della Concordia

Agrigento, domani si corre la 16^ Mezza Maratona della Concordia

Published on

spot_img

Domani, ad Agrigento, si corre la sedicesima edizione della “Mezza Maratona della Concordia”, diventato ormai un appuntamento non soltanto sportivo ma anche turistico e gastronomico. 

Lo testimonia il costante aumento di presenze, non solo in termini di podisti, ma anche di accompagnatori. Tra sabato sera e domenica mattina, sono attese 1500 persone che si confronteranno su un percorso di 21,097 chilometri con passaggio sulla “Via Sacra” che rappresenta il momento più suggestivo della manifestazione.

L’edizione 2019 è valida come seconda tappa del “XVIII Grand Prix Regionale di Mezza Maratona” e come 18° Campionato Italiano “Vigili del Fuoco”, dedicato a Salvatore Cucchiara, il “pompiere” appassionato di jogging rimasto vittima di un malore durante un allenamento.

Rispetto allo scorso anno, la corsa, che partirà e si concluderà al porticciolo turistico del lungomare Falcone-Borsellino, attraverserà anche il Viale dei Pini (unica importante novità del percorso che peserà anche sotto il profilo atletico), il Viale delle Dune, il Viale Emporium, la Via Luca Crescente e la via Sacra per inerpicarsi fino al tempio di Giunone.

La gara, è organizzata anche dal Lions Agrigento Host ed è patrocinata dal Comune di Agrigento, dall’Ente Parco Valle dei Templi e dall’assessorato regionale sport, turismo e spettacolo.

I vincitori delle categorie maschile e femminile, saranno premiati rispettivamente con il 12° trofeo “Mimmo Gareffa” ed il 2° trofeo “Irene Grenci”, entrambi storici insegnanti di educazione fisica che hanno rappresentato un punto di riferimento per i tanti giovani della provincia appassionati di atletica leggera.

Ai primi tre classificati di categoria Fidal andranno in premio ceste con prodotti alimentari. Nel fine gara, per tutti, un ricco ristoro con il “pasta party” preparato dagli allievi dell’istituto alberghiero Nicolò Gallo di Agrigento, una maglietta celebrativa e la tanto agognata medaglia di partecipazione che costituirà il primo tassello di un puzzle che si completerà nel 2021.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.