HomeDai ComuniAgrigentoKaos di sera, d'estate: conversazioni letterarie e non solo sul Belvedere di...

Kaos di sera, d’estate: conversazioni letterarie e non solo sul Belvedere di Monte Russello

Published on

spot_img

Venerdì 13 luglio, dalle ore 21.00, il Belvedere di Monte Rossello ospiterà la manifestazione “Kaos di sera, d’estate – Conversazioni letterarie e non solo tra cicale e granite”. Un appuntamento promosso dal Comune di Realmonte, dalla locale Proloco “Scala dei Turchi” e dall’organizzazione “Kaos di sera, d’estate – Festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana” diretta da Peppe Zambito che si occuperà della direzione artistica dell’evento. La serata, incentrata soprattutto sulla letteratura, sarà aperta con la presentazione dei libri delle scrittrici Margherita Biondo, Daniela Spalanca e Antonella Vinciguerra le quali presenteranno rispettivamente i testi “Veronica che guardava cadere la pioggia”, “Tango dell’anima” e “Fimmini”. Seguirà un altro momento culturale sul tema “Chiacchiere d’arte e di passioni” con la presenza di Giuseppe Graceffa, autore del libro “Malaterra”, di Giuseppe Iacono Baldanza, autore del libro “La casa con i balconi” e di Rosa Maria Corbo, docente di Storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Agrigento, la quale si soffermerà sul percorso storico delle ville romane e delle Terme. Interverrà, altresì, l’editore Antonio Liotta. Durante gli incontri con gli autori le interviste saranno curate da Daniela Gambino e Giuseppe Mallia. La cittadinanza è invitata ad intervenire.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.