“Un Sacco di vita” è il titolo del convegno che l’Associazione Italiana Stomizzati (AISTOM) organizza domani 10 novembre, alle 15.45, presso il Collegio dei Filippini di Agrigento. Al convegno, ideato dall’infermiere enterostomista Lillo Volpe, parteciperanno il Commissario Straordinario dell’Asp di Agrigento, Gervasio Venuti, dirigenti amministrativi e medici dell’ Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, i vertici dell’ Ipasvi (Federazione Nazionale Collegi Infermieri) di Agrigento e dell’ Aistom Sicilia ed i produttori e distributori dei presidi per stomizzati. L’incontro ha l’obiettivo di aiutare a migliorare la qualità di vita dei pazienti stomizzati attraverso una maggiore consapevolezza e rispetto della condizione in cui essi si trovano; si parlerà, infatti, di diritti dei pazienti stomizzati, del corretto utilizzo dei presidi per la gestione della stomia e del concetto di umanizzazione dell’assistenza, inteso come attenzione posta alla persona nella sua totalità. Un momento di confronto, di informazione e formazione per professionisti della sanità ma, soprattutto, per i pazienti ed i loro familiari, come afferma l’infermiere enterostomista Lillo Volpe: “La stomia è il risultato di un intervento con il quale si crea un’apertura sulla parete addominale per poter mettere in comunicazione l’apparato intestinale o urinario con l’esterno. Avere una stomia non è sinonimo di invalidità. Accettare a convivere con una stomia, imparare a gestirla e adattarsi alla nuova condizione non è semplice. I portatori di stomia ed i loro familiari devono imparare a gestire bene la stomia per tornare a vivere una vita normale.
Ultime
Le Arance di Ribera Dop “sbarcano” nel Lazio
Redazione -
0
Sabato 25 novembre attività di promozione per farle gustare, anche come spremute
Infrastrutture, per il potenziamento dell’asse viario Castelvetrano-Sciacca
Da oggi via ai ‘dibattiti pubblici’ per stabilire migliore progetto
Consegnata Medaglia d’oro al valore ambientale al Capitano di Fregata Daniele...
“La Benemerenza al merito ambientate è il riconoscimento più importante – come si legge nel sito internet del Ministero dell’Ambiente - che...
Settimana nazionale della Protezione civile, presentate le iniziative in programma
Si è svolta stamattina, nei locali della Prefettura, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che si terranno in questa provincia in...
Presidenti di seggio, iscrizioni aperte fino al 31 ottobre
Il Comune di Agrigento informa che tutti coloro i quali vogliono essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio...