HomeDai ComuniAgrigentoPorto Empedocle, domani riapertura del cantiere per i lavori all’asse stradale

Porto Empedocle, domani riapertura del cantiere per i lavori all’asse stradale

Published on

spot_img

Parte ufficialmente il cantiere dei lavori per la realizzazione dell’asse stradale che migliorerà la direttrice costiera est-ovest della Sicilia e consentirà la viabilità dell’asse viario e una migliore accessibilità del porto. Terminata la fase di esame di tutti gli adempimenti burocratico-amministrativi avviata lo scorso settembre, da domani la ditta appaltatrice riprenderà i lavori dopo 4 anni di sospensione (dal 1 giugno 2012) per un importo da contratto di 5.207.666,38 euro per realizzazione della continuazione del viadotto Pian del Molo (come mostrato nella foto satellitare allegata).

Alla riapertura dell’attività del cantiere Lunedì 20 febbraio alle ore 15.00 presso il ‘Pian del Molo’ a Porto Empedocle, saranno presenti il Commissario straordinario Mariagrazia Brandara, il Vice direttore generale dell’Irsap Sicilia Carmelo Viavattene, l’ingegnere Salvatore Callari, Commissario ad Acta del Consorzio e RUP dei lavori, il direttore dei lavori, Vincenzo Rizzo e Rossella Palumbo Piccionello, nella qualità di rappresentante legale della Del Sole Società Cooperativa.

“Abbiamo superato le criticità burocratiche e fatto le dovute verifiche, e adesso siamo nelle condizioni di riavviare l’attività del cantiere per far sì che Agrigento abbia un’incompiuta in meno – dice il commissario Maria Grazia Brandara – e un’infrastruttura in più al servizio delle aree industriali, portuali e turistiche di Porto Empedocle che agevoli la viabilità costiera e l’accessibilità al porto”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.