HomePrimoPianoSS 640, da lunedì chiuso il tratto tra contrada Petrusa e Aragona

SS 640, da lunedì chiuso il tratto tra contrada Petrusa e Aragona

Published on

spot_img

Anas comunica che da lunedì 10 ottobre, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova strada statale 640 “di Porto Empedocle”, avranno ulteriore impulso le attività di completamento del tratto compreso tra il km 10,900 (Svincolo Petrusa) e il km 16,300 (Svincolo Caldare).

A partire dalle ore 12 di lunedì e fino al 12 dicembre, infatti, il tratto in questione sarà interdetto alla circolazione ed il traffico sarà deviato, in entrambi i sensi di marcia, su percorso alternativo: i veicoli diretti da Caltanissetta ad Agrigento dovranno uscire allo svincolo di Caldare e percorrere la SP 3, la SS 189 e la SS 122 per rientrare sulla strada statale 640 allo svincolo di Petrusa; percorso inverso per i veicoli provenienti da Agrigento e diretti a Caltanissetta.

Il tratto in oggetto fa parte del primo lotto dei lavori di ammodernamento e raddoppio della statale, dal km 9,800 al km 44,400, che comportano un investimento di oltre 500 milioni di euro e la cui ultimazione è prevista nel mese di dicembre 2016.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.