HomeDai ComuniAgrigentoChiusa la prima edizione del progetto sull"Identità siciliana"

Chiusa la prima edizione del progetto sull”Identità siciliana”

Published on

spot_img

Conclusa questa mattina  la manifestazione sul progetto della identità siciliana organizzato dal Val d’Akragas.

Il progetto, promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione, ha istituito il Centro di Ricerca sulle Tradizioni Popolari Siciliane   con le scuole superiori della città ed alcuni importanti soggetti del mondo culturale, artistico ed accademico siciliano.

Presenti, tra gli altri,  all’incontro i Dioscuri – Colonne portanti  della Cultura popolare  siciliana con i quali il Val d’Akragas ha avviato da tempo una forte ed intensa  collaborazione artistica.

Una interessante iniziativa, coordinata dall’Ufficio Scolastico Regionale diretto da Raffaele Zarbo, che ha inteso valorizzare l’identità siciliana attraverso lo studio e la ricerca per conservare le tradizioni popolari  che il Val d’Akragas promuove nel mondo.

Targhe ricordo ed interventi  ai Presidi ed agli studenti per i lavori realizzati.

Obiettivo per 2017 prevedere la partecipazione alle Scuole della Provincia di Agrigento e, successivamente, della Sicilia, considerata la fortissima  richiesta degli studenti e  dei docenti.

Molto gradito ed apprezzato  il momento di spettacolo offerto dai giovani studenti del Val d’Akragas  al numeroso pubblico presente all’auditorium della Nicolo’ Gallo.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.