HomeDai ComuniAgrigentoTorna la manifestazione "Euterpe, Mediterraneo in Musica"

Torna la manifestazione “Euterpe, Mediterraneo in Musica”

Published on

spot_img

Torna anche quest’anno “Euterpe, Mediterraneo in Musica”, la rassegna concorso nazionale, giunta alla 12esima edizione, e riservata alle scuole medie ad indirizzo musicale. La manifestazione, tra le più apprezzate a livello nazionale, si svolgerà ad Agrigento, nella Valle dei Templi, ai piedi del tempio di Giunone, dal 3 maggio al 7 maggio e coinvolgerà 18 istituti scolastici in viaggio, non solo dalla Sicilia, ma anche dall’Abruzzo, Marche e Toscana. Previste numerose attività collaterali e tra queste il concerto, fuori concorso, dei partecipanti alla rassegna che si terrà, nella piazza principale di Realmonte, il 5 maggio, alle ore 19. Subito dopo la libera esibizione delle varie orchestre spazio alla discoteca e alle degustazioni gastronomiche. Altro piatto forte di Euterpe 2016 è il concerto di Patrizia Capizzi Quartet con l’orchestra giovanile Blue Jeans, in calendario venerdì 6 maggio, alle ore 21, nella Valle dei Templi. La rassegna “Euterpe, Mediterraneo in Musica” si concluderà con il concerto di premiazione di sabato 7 maggio, alle ore 17, sempre nella Valle dei Templi, sul palco allestito dinanzi il tempio di Giunone. Si esibiranno le formazioni musicali premiate dalla giuria e saranno assegnati numerosi riconoscimenti. La manifestazione, anche quest’anno, è organizzata e promossa dagli Istituti comprensivi “Garibaldi” di Realmonte, presieduta dal dirigente scolastico, Graziella Fazzi, e “Esseneto” di Agrigento, presieduta dal dirigente scolastico, Maria Giovanna Cassaro, dai docenti di strumento musicale e componenti del comitato tecnico, Stefano Tesè e Anna Maria Van der Poel, e dall’Ente Parco Archeologico “Valle dei Templi”, diretto dall’architetto Giuseppe Parello.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...