HomeDai ComuniSiculiana si prepara a festeggiare San Giuseppe

Siculiana si prepara a festeggiare San Giuseppe

Published on

spot_img

Stanno per entrare nel vivo a Siculiana le celebrazioni e gli eventi per la festa di San Giuseppe, organizzati dal locale Comitato dei festeggiamenti e dalla Comunità Ecclesiale di Siculiana.

Quest’anno il ricco programma delle manifestazioni, anche grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Siculiana, guidata 12803112_10153544570892523_961262338456283641_ndal Sincado Leonardo Lauricella, e alla sponsorizzazione fornita da Unicredit, prevede molti eventi di spicco.

I festeggiamenti si apriranno mercoledì 16 marzo, alle ore 16:00, con i giochi dei bambini del catechismo animati dalla Pastorale Giovanile; a seguire ci sarà l’antico “Iocu di li pignati”.

L’evento clou del programma, invece, sarà giovedì 17 ore 21 presso la piazza Umberto I°; infatti durante la serata si esibirà il noto cabarettista Massimo Spata accompagnato dal gruppo musicale “Explosion”.

Quest’anno la tradizionale processione del simulacro, che gira tutte le vie del paese, si terrà venerdì 18 marzo al fine di non farla coincidere con le celebrazione dell’inizio della Settimana Santa.

Nella mattinata del 18 invece una caratteristica processione vivente girerà per le vie di Siculiana inscenando la ricerca di una locanda della sacra famiglia e colmunerà con il pranzo di san Giuseppe e la sacra famiglia presso la piazza Umberto I°.

Insomma quella di quest’anno sarà un’edizione molto rinnovata e ricca di eventi che valorizza la tradizione della festa di San Giuseppe e che grazie ad i suoi eventi richiamerà anche molti visitatori dai paesi limitrofi.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...