HomeDai ComuniAgrigentoIntitolata a Brancato la sala professori di Architettura del Polo Universitario di...

Intitolata a Brancato la sala professori di Architettura del Polo Universitario di Agrigento

Published on

spot_img

Un tributo in memoria di Francesco Saverio Brancato, il docente e architetto che ha permesso l’ istituzione del Corso di Laurea Specialistica in Architettura presso il Polo Universitario di Agrigento nel 1999.

E’ in suo onore, infatti, che l’Università degli studi di Palermo ha deciso di intitolare la sala professori di Architettura di Agrigento a Brancato, venuto a mancare l’8 luglio 2012.

Brancato, architetto di origini catanesi ma agrigentino di adozione, è stato esponente del mondo accademico per quasi cinquant’anni, ordinario di “Tecnologia dell’Architettura e del Recupero edilizio” dell’Ateneo di Palermo, ha svolto numerosi studi e ricerche scientifiche su tematiche ancora attuali, edite in pubblicazioni nazionali e internazionali. Va ricordato, inoltre, per essere stato preside dell’ex Facoltà di Architettura di Palermo, direttore del Dipartimento di “Progetto e Costruzione Edilizia”, componente del Collegio del Dottorato di ricerca in “Recupero Edilizio e Ambientale” con sedi a Genova e a Napoli, e primo direttore del “Centro Gestione del Polo Didattico di Agrigento”.

Si tratta di un tributo in ricordo di chi ha dedicato la propria vita alla tecnologia, all’architettura, all’arte del buon costruire, alla formazione di numerose generazioni di architetti del territorio siciliano e non, di ricercatori e professori dell’Università italiana.

Particolarmente affascinato e attento alla tutela del centro storico della città di Agrigento, da presidente del Corso di Laurea di Architettura, ne ha promosso la crescita culturale, instaurando ottimi rapporti di collaborazione con tutti gli Ordini professionali presenti nel territorio.

(fonte ersupalermo.gov.it)

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...