HomeDai ComuniAgrigentoLibero Consorzio: Esposta da stamani l'opera di Gianbecchina ispirata alla Sagra del...

Libero Consorzio: Esposta da stamani l’opera di Gianbecchina ispirata alla Sagra del Mando in Fiore

Published on

spot_img

Una delle più significative opere del maestro sambucese Gianbecchina (Giovanni Becchina), nota col nome di “Gruppi folkloristici con mandorli in fiore”, è da stamani in mostra nella Galleria Espositiva della Scala Reale.
Il quadro fa parte della mostra dal titolo: “Dal folklore all’arte – Impressioni sulla Sagra del Mandorlo in Fiore nella pittura del Novecento”.
Si tratta di una collezione composta da 35 dipinti, sintesi di un prestigioso concorso internazionale di idee che l’Ente Provinciale per il Turismo e l’Azienda Autonoma di Turismo hanno bandito negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso sul tema: “ Il paesaggio archeologico di Agrigento nei suoi rapporti con la Sagra.

mostra gianbecchina (1)Il concorso ebbe prestigiose adesioni; da Pippo Rizzo a Gianbecchina, dall’austriaco Itznger al tunisino Farhat sottolineando quello che era il significato fondante del premio, e cioè il ruolo di Agrigento e della Valle dei Templi come punto di incontro delle culture del mediterraneo che in occasione della Sagra del Mandorlo diventa luogo ideale e fulcro della concordia e della cultura tra i popoli.
Le tele in esposizione sono degli artisti: Raimondo Mirabella, Pippo Rizzo, Ettore Castagnolo, Attilio Greco, Nico Nicosia, Fritz Itzinger, Gaetano Accomando, Carl Budtz Moller, Ammar Farhat, luciana Sonda, Egidio Cotroneo, Sebastiano Milluzzo, Totò Bonanno e Michele Dixit.

L’iniziativa, che si inserisce nel programma degli eventi collaterali della 71^ Sagra del Mandorlo in Fiore di Agrigento, rimarrà aperta, tutti giorni feriali, fino al 13 marzo 2016.
La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile prenotando ai numeri telefonici 0922/593303 – 0922 593262 – numero verde 800 315555 – 800 236837.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...