HomeDai ComuniAgrigentoCoppa Italia, ai rigori passa il Foggia

Coppa Italia, ai rigori passa il Foggia

Published on

spot_img

Ci sono voluti i calci di rigore per decretare la semifinalista di Coppa Italia tra Akragas e Foggia. L’ha spuntata il Foggia che sfrutta “l’allergia” dei biancazzurri alla lotteria dal dischetto. Finisce 5-4.

LA PARTITA

Come previsto, Rigoli dà spazio a chi ha giocato poco durante il campionato e scende in campo con Maurantonio, Salandria, Cappello, Mauri, Muscat, Vicente, Candiano, Aloi, Cristaldi, Leonetti, Aveni.

De Zerbi rispnde con Micale, Bencivenga, Agostinone, Riverola, LAnzaro, Coletti, Lodesani, Quinti, Iemmello, Sainz Maza , Floriano.

Pronti-via e al quarto minuto l’Akragas va in vantaggio: da una punizione per il Foggia, dal limite dell’area, i biancazzurri innescano un velocissimo contropiede concluso da Aveni che con un pallonetto supera Micale. Per l’attaccante catanese è il modo migliore per timbrare il cartellino dopo quattro mesi di stop.

Rigoli schiera i suoi con un 4-5-1, i biancazzurri attendono le mosse del Foggia che riesce a confezionare la prima azione da gol al 30′ con Iemmello che in acrobazia manda la palla alta.

Al 45′ Maurantonio risponde in tuffo ad un tiro dalla distanza di Lodesani.

Nella ripresa, Muscat colpisce in tuffo da pochi passi, ma Micale è bravo ad opporsi. L’estremo difensore si ripete su Leonetti al 26′.

Al 32′ l’arbitro non vede una gomitata di Coletti al volto Fiore, ed in compenso ammonisce il numero 6 foggiano e Mauri.

Il Foggia preme sull’acceleratore ed al 38′ sfiora il pari, ma il colpo di testa di Vacca termina al lato di poco.

La pressione dei rossoneri viene premiata all’88’ con Iemmello che da pochi mette in rete.

La partita è nervosa e ne fa le spese Coletti che commette fallo su Fiore e guadagni gli spogliatoi anzitempo. Il tempo regolamentare si chiude in parità, si va ai supplementari.

Il primo tempo supplementare scorre senza particolari emozioni. Nel secondo tempo, il Foggia resta in 9 per l’espulsione di Riverola.

Maurantonio neutralizza il rigore di Floriano, Aloi si fa parare la conclusione da Micale. Decisivo l’errore dal dischetto di Dyulgerov che invece realizza “una meta”. Il rigore decisivo lo mette a segno Lauriola.

L’Akragas saluta la coppa tra gli applausi del pubblico di casa.

 

 

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...