HomeDai ComuniComune di Siculiana, presentato il progetto "Siculiana Ricicla" sulla raccolta differenziata

Comune di Siculiana, presentato il progetto “Siculiana Ricicla” sulla raccolta differenziata

Published on

spot_img

Nel corso della conferenza stampa, svoltasi nella mattinata di lunedì 04 gennaio, il Sindaco, Leonardo Lauricella, e l’Assessore con delega all’Ambiente, Enzo Zambito, hanno presentato il progetto “Siculiana Ricicla”.
Lunedì 18 gennaio, nel Comune di Siculiana, partirà la raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti, supportata da numerose iniziative volte a promuovere la cultura della tutela dell’ambiente e del rispetto del territorio.
La campagna di comunicazione, realizzata con il supporto della Ecoface, ha focalizzato come priorità la dettagliata descrizione delle nuove modalità di conferimento dei rifiuti, la promozione delle attività del Centro di Raccolta Comunale ed i numerosi servizi integrativi, come ad esempio il ritiro a domicilio di pannolini e pannoloni nonché dei rifiuti ingombranti.
Il nuovo progetto sarà supportato, anche, dalla Comunità Ecclesiale di Siculiana, dal mondo della Scuola e dell’Associazionismo.
Già a partire da domani “facilitatori” inizieranno la distribuzione del materiale informativo a tutte le famiglie e le attività commerciali, inoltre, sono previsti un’assemblea pubblica che si terrà, venerdì 8 gennaio alle ore 17:30, ed un incontro con gli operatori economici, lunedì 11 gennaio alle ore 16:00, entrambi presso il Centro Sociale Comunale.
Soddisfazione è stata espressa sia dal Sindaco, Leonardo Lauricella, sia dall’Assessore con delega all’Ambiente, Enzo Zambito, i quali hanno dichiarato: “La raccolta differenziata è sicuramente uno degli strumenti che potrà consentire alla nostra comunità di guardare ad un futuro migliore e più sostenibile. Differenziare, oltre che un diritto, è anche un dovere. La differenziata rappresenta un percorso che va intrapreso per diversi motivi. Il primo è dato dall’obbligo introdotto dalla normativa Comunitaria, che prescrive percentuali precise di riciclo e una riduzione dei conferimenti in discarica, pena l’applicazione di “sanzioni” che graveranno sul costo del servizio e quindi sulla “bolletta”. Il secondo è quello economico. Maggiore sarà la quantità di materiali che riusciremo a riciclare bene, secondo le indicazioni fornite, maggiore sarà il risparmio che andrà a beneficio di tutta la comunità, mediante riduzione degli importi in “bolletta”. Il terzo è legato al futuro di tutti noi, in particolare delle giovani generazioni.”
Per crerare un canale di comunicazione con i cittadini l’Amministrazione comunale ha lanciato su facebook la pagina “Siculiana Ricicla”, che nell’arco di pochi giorni ha registrato un vero boom di adesioni e visite.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.