È stato ulteriormente potenziato il servizio sanitario sulle isole di Lampedusa e Linosa. Il servizio di logopedia è attivo dai primi di maggio ed è fruibile presso il centro di fisioterapia di Lampedusa, mattina e pomeriggio, dal lunedì al venerdì. I bambini vi accedono tramite richiesta del Neuropsichiatra infantile, gli adulti che abbiano subito interventi chirurgici tramite prescrizione dello specialista o del medico curante. Dal 3 giugno è presente un infermiere in servizio presso la guardia medica di Linosa e verrà anche attivato il POCT (Point Of Care Testing) per analisi di urgenza delle patologie cardiovascolari. Potenziato anche il servizio ginecologico presso il poliambulatorio di Lampedusa e l’ambulatorio pediatrico all’interno della stessa struttura. Tutte i servizi rientrano nel piano di implementazione programmato ed attuato dalla direzione dell’Asp 6 di Palermo.
Ultime
Grande Sud Orchestra, suoni e melodie del Sud nella Valle
Redazione -
0
Il progetto “Il Sud che suona “ nasce dalla fantasia di alcuni artisti d'eccezione che, da un quarantennio, girano il mondo e...
Arriva il Mudibus, la navetta turistica ecologica
L'associazione Ecclesia Viva ha progettato con Il Museo Diocesano, sostenuto dal MIC-Invitalia, un servizio di agevolare il raggiungimento e la...
La boxe thailandese sbarca in Sicilia
Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).
Siculiana Città degli Sposi: il 3 luglio torna Il Grammofono
Siete alla ricerca di pezzi introvabili che hanno fatto epoca? Amate il modenariato, le stampe antiche, il vintage? Torna ogni prima domenica...
Pirandello Fest: successo per “Il berretto a sonagli”
Dopo aver registrato il sold out al botteghino, il primo appuntamento del Pirandello Fest si è rivelato un gran successo di pubblico...