HomeDai ComuniAgrigentoIn corso la bonifica di alcune strade provinciali

In corso la bonifica di alcune strade provinciali

Published on

spot_img

Sono in corso le operazioni di bonifica di alcune strade provinciali ad opera del Gruppo Tutela Ambientale del Settore Ambiente della Provincia Regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, diretto dall’Ing. Bernardo Barone.

Lo scarso senso civico di molti citatdini purtroppo ha portato, ancora una volta, all’accumulo di enormi quantitativi di rifiuti di vario tipo, in particolare di amianto, del quale sono state rimosse circa 3,5 tonnellate, 2 sulla SP 1 in contrada Borsellino (ove è stata rimossa anche un’enorme quantità di residui di lavori edilizi) e 1,5 sulla SP 67 Licata-Torre di Gaffe. In quest’ultima strada appena due giorni fa il Gruppo Tutela Ambientale aveva rimosso quasi tutti i rifiuti, ma è bastato l’arco di una festività per riconsegnare alla collettività ampi tratti del bordo carreggiata invaso da rifiuti (amianto, ma anche elettrodomestici e pneumatici dismessi).

Le operazioni, dunque, proseguono su questa strada. In precedenza avevano riguardato anche la SP 3, letteralmente invasa da rifiuti di vario tipo non pericolosi, e la SP NC Dune-Cannatello, dalla quale è stata rimossa una enorme discarica di rifiuti, sopratutto legno, plastica, vetro e residui vari.
Le operazioni sono eseguite dagli operai dell’impresa “Ecorecuperi” di San Cataldo, aggiudicataria dell’appalto per la raccolta, trasporto e conferimento in discarica (o presso le ditte autorizzate al recupero) dei rifiuti..

Il Gruppo Tutela Ambientale è composto dal coordinatore di cantiere del Settore Ambiente geom. Vincenzo Dainotto, dal direttore dei lavori geom. Nando Parello, mentre il Dr. Giovanni Bellavia e il Geom. Rosolino Chibbaro sono, rispettivamente, il funzionario responsabile e il Responsabile Unico del Procedimento.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.