HomeDai ComuniAgrigentoI rivali di Firetto a muso duro: "Dagli assessori regionali solo spot...

I rivali di Firetto a muso duro: “Dagli assessori regionali solo spot elettorali contro di noi”. Immediata la replica

Published on

spot_img
Firetto in Via Volpe in occasione della visita dell'assessore regionale Pizzo
Firetto in Via Volpe in occasione della visita dell’assessore regionale Pizzo

I candidati a sindaco di Agrigento, Silvio Alessi, Giuseppe Arnone, Andrea Cirino, Emanuele Dalli Cardillo e Giuseppe Di Rosa, tutti candidati per schieramenti diversi, articolati ed anche contrapposti, con una nota congiunta “ritengono di denunziare unitariamente all’opinione pubblica agrigentina e siciliana il comportamento poco dignitoso, lesivo di elementari regole democratiche, degli Assessori Regionali Giovanni Pizzo e Cleo Li Calzi, che abusando del ruolo istituzionale vengono ad Agrigento a svolgere iniziative di tipo meramente elettoralistico a sostegno di un unico candidato”.

“Come già avvenuto giorni addietro – scrivono nella nota i cinque candidati -, l’assessore Giovanni Pizzo venuto a fare un sopralluogo su una via franata, ha ritenuto di effettuare il sopralluogo col candidato Sindaco Lillo Firetto, mischiando indebitamente ruoli istituzionali in ordine ad interventi finanziari a favore della collettività, interventi che non devono avere colori politici, con sostegno elettorale al candidato Firetto.

In tal modo il candidato Firetto ha potuto tenere incontri ed iniziative in via Dante e in via Manzoni attribuendosi indebitamente la paternità del doveroso finanziamento richiesto invece dal Comune di Agrigento, attraverso i suoi organi.

Non solo ma il Firetto si è vantato di avere avuto direttamente dall’assessore copia del decreto di finanziamento.

Adesso lo schema si ripete con la presenza dell’assessore Cleo Li Calzi, per altro in un luogo istituzionale, di proprietà della collettività, qual è il Giardino della Kolympetra all’interno della Valle dei Templi.

A questo punto gli scriventi candidati annunciano che domani pomeriggio parteciperanno all’iniziativa della Kolimpetra per esercitare il diritto dovere di confrontarsi sui temi dello sviluppo di Agrigento con l’assessore regionale Li Calzi, al quale ricordano che la Regione Siciliana eroga l’indennità assessoriale per svolgere le sue funzioni nell’interesse di tutti i cittadini e di tutti i competitori politici” concludono i cinque candidati.

La risposta di Firetto non si è fatta attendere. Per lui è intervenuto l’assessore designato, Beniamino Biondi: “Le considerazioni di gruppo dei candidati sindaci Alessi, Di Rosa, Arnone, Cirino, Dalli Cardillo, dispiaciuti per il risolutivo percorso intrapreso da Lillo Firetto nella vicenda della via Volpe, tradiscono una preoccupazione imbarazzate di chi invece che dispiacersi degli interventi a favore dei cittadini dovrebbe curarsi di trovare le giuste soluzioni per i disagi della città. All’unisono impegnano insistentemente ancora gli ultimi giorni di campagna elettorale per fare discredito financo delle azioni positive che vanno nell’interesse di Agrigento. Nessuno ha avuto da ridire quando presso un noto chiosco balneare di proprietà di un assessore designato si è tenuto un incontro con l’assessore regionale al territorio ed ambiente Croce, notoriamente legato all’on. Cimino e a Cardinale”.

In merito alla volontà di cinque dei competitori di partecipare all’incontro di oggi pomeriggio alla Kolymbetra con l’assessore regionale al Turismo Cleo Li Calzi, Firetto dichiara: “Sono i benvenuti. Conoscere la nuova programmazione comunitaria è di grande utilità per Agrigento. Quindi lo è anche per tutti loro”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.