HomeDai ComuniCalamonaciTeatro a Calamonaci, si ride con "Le Maschere" di Canicattini Bagni

Teatro a Calamonaci, si ride con “Le Maschere” di Canicattini Bagni

Published on

spot_img

compagnia teatrale le maschere (1)Sabato 21 febbraio al Teatro Aldo Nicolaj di Calamonaci è andata in scena la commedia “Lui, Lei e L’Altro” in due atti di Nunzio Mozzicato, rappresentata dalla Compagnia Teatrale “Le Maschere” di Canicattini Bagni (Siracusa), cui il direttore artistico della kermesse calamonacese, Enzo Raffiti, ha deciso di dare spazio con un fuori programma di tutto rispetto.

La commedia “Lui, Lei e L’Altro” non ha deluso le attese, anche se è stato un appuntamento al buio perché nessuno sapeva cosa sarebbe andato in scena; infatti, è stata molto divertente e, le risate, alle battute dei comici, sono state fragorose, quasi a incitare gli attori a proseguire nella recitazione.
Il tema della commedia è stato quello tradizionale del repertorio comico: scambi di persona, equivoci, battute a doppio senso, pantomime che ne hanno fatta veramente una bella rappresentazione.

La commedia ha avuto consensi sia di pubblico sia critica, lasciando sorpresi tutti.
La 6^ Rassegna “Premio Giovanni Raffiti” volge quasi al termine perché mancano soltanto due appuntamenti, sabato 7 marzo con “Un misi a lu friscu” della Compagnia Teatro e Amicizia Allavam di Ribera e sabato 21 marzo con “Addà Passà a nuttata” dell’Associazione Teatrale CalamonacinScena.
Per informazioni e prevendita biglietti, telefonare ai numeri: 389 2081164 – 338 1957410

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Destinazione Europa per l’IC “Esseneto”

di Daniela Spalanca L’ I. C. Esseneto di Agrigento, guidato dal dirigente scolastico, Francesco Catalano,...