HomeDai ComuniRaffadali, attivato il servizio "Anagrafe on line"

Raffadali, attivato il servizio “Anagrafe on line”

Published on

spot_img

E’ operativa al Comune di Raffadali l’anagrafe on line. Permette a tutti i residenti, maggiorenni, di usufruire dei servizi, attualmente forniti dall’Ufficio Anagrafe, direttamente e comodamente da casa o dall’ufficio.

Ecco i passaggi da effettuare: basta collegarsi al sito istituzionale www.comune.raffadali.ag.it e cliccare sull’apposita icona collocata a destra della home page. A questo punto verrà visualizzata una pagina per l’inserimento dei propri dati anagrafici e per l’indicazione della propria casella di posta elettronica. La richiesta di registrazione verrà automaticamente inviata all’amministratore del sistema. L’utente avrà un solo adempimento “fisico” da sostenere: dovrà recarsi presso gli uffici Servizi Demografici munito di un valido documento di riconoscimento per l’identificazione. Contestualmente verrà abilitato e le proprie credenziali di accesso verranno inviate all’indirizzo di posta elettronica indicata. Superata questa fase, il residente, già registrato, potrà ottenere immediatamente, con firma e timbro digitale, i seguenti documenti: certificato di nascita, certificato di residenza, stato di famiglia, certificato di esistenza in vita, certificato di cittadinanza italiana, certificato cumulativo di residenza e cittadinanza e certificato cumulativo di residenza e stato di famiglia. In riferimento agli altri componenti del nucleo familiare, potranno essere richiesti il certificato di residenza e lo stato di famiglia e il certificato cumulativo di residenza e stato di famiglia. Sarà inoltre possibile compilare automaticamente l’autocertificazione selezionando quella di cui si ha la necessità.

“Si tratta di una novità importante, avviata per andare incontro alle esigenze del cittadino – afferma il commissario straordinario del Comune di Raffadali, Lucio Guarino – oggi siamo nelle condizioni di offrire un servizio che consentirà alle persone di risparmiare tempo e di acquisire i documenti occorrenti in un batter d’occhio. Per quanto riguarda le fasi preliminari, abbiamo pensato anche a quanti hanno difficoltà di deambulazione. Costoro – precisa Guarino – potranno richiedere l’identificazione a domicilio. In questo caso, il soggetto interessato dovrà contattare il Comune, inviando apposita istanza, nella quale va dichiarata sotto la propria responsabilità l’impossibilità a potersi spostare, e indicando un recapito telefonico Il cittadino verrà raggiunto tranquillamente a casa per la definizione dell’iter ai fini della registrazione e della relativa abilitazione a potere usufruire del servizio on line”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...