”Un’altra strage, altri disperati che trovano la morte nel canale di Sicilia. Un fenomeno che si conosce e di fronte al quale la politica non sa e forse non vuole dare risposte. E oggi accade che i passeggeri di tre gommoni, partiti dalle coste della Libia nonostante un mare forza sette con venti a 35 nodi, vengano a morire assiderati di fronte alle coste italiane. E’ la prima strage nel canale di Sicilia del 2015. Quale progresso si e’ avuto dal passaggio delle operazioni?”. Cosi’ Michele Cimino (Pdr). ”Ieri Mare Nostrum, oggi Tritum, ma la sostanza non cambia. Nessun aiuto concreto dalla Unione Europea, e questo, per tanti siciliani alle prese con questo fenomeno, e’ ulteriore motivo si sfiducia nelle istituzioni europee. I viaggi di questi disperati non si fermano – dice Cimino – La realta’ e’ che dalla Libia si continua a partire. Le stime ufficiali di Frontex, la polizia di frontiera europea parlano di 270.000 irregolari entrati in Europa nel 2014. Di questi, 170.000 sono arrivati in Italia. Dal primo gennaio ad oggi, sono arrivati 3.800 profughi. Il Viminale rivela, e’ triste ammetterlo, la propria incapacita’ nel gestire a livello politico e umanitario questa tragedia. Nessuna efficace interlocuzione diplomatica con i Paesi interessati e nessun dialogo concreto con l’Unione Europea. Si accertino le responsabilita’ politiche di questo disastro a puntate. Inaccettabile l’abbandono in cui versa Lampedusa, lasciata sola a fronteggiare una emergenza continua”.
Immigrati: Cimino, nessun aiuto concreto da UE
426 views
Ultime
Agrigento Cooking Show: cala il sipario sulla seconda edizione
Redazione -
0
Una gara “ai fornelli” direttamente dalla sala Concordia del Palacongressi del villaggio Mosè. Cala il sipario sulla seconda edizione di Agrigento Cooking...
Rock in teatro ad Agrigento: i migliori chitarristi italiani in concerto...
Uniti da sei corde. Per suonare insieme. Che vuol dire, mettersi in gioco per un progetto comune, ma anche portare in scena...
EZIO D’ERRICO, UN “GENIO” DA RICORDARE. SUCCESSO PER L’INCONTRO DIBATTITO
Grande partecipazione ieri pomeriggio, nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, all'incontro - dibattito, organizzato dalla Fondazione Teatro Luigi...
L’Urna del Cristo morto di San Giovanni Gemini, un capolavoro d’arte...
“Un simbolo della devozione filiale della comunità dei credenti e dell’immenso amore di Cristo che ha condiviso le nostre sofferenze e...
Il Tagano alla fiera Bit di Milano
Dopo aver ottenuto il certificato PAT della Regione Sicilia, il “Tagano”, tipico piatto pasquale di Aragona sarà uno dei protagonisti nello stand...