HomeDai ComuniAragonaAlla scoperta di Aragona. Iniziativa del Consorzio Turistico Valle dei Templi

Alla scoperta di Aragona. Iniziativa del Consorzio Turistico Valle dei Templi

Published on

spot_img

Proseguendo nelle iniziative volte all’approfondimento della conoscenza del patrimonio monumentale di Agrigento e della sua provincia, le Guide Turistiche del Consorzio Turistico Valle dei Templi propongono , per la mattinata di domenica 8 febbraio, una visita guidata al patrimonio monumentale e culturale di Aragona .

La bassa e uniforme edilizia del paese, fondato nel 1606, è dominata dal Palazzo dei Principi Naselli , la cui mole è alleggerita da quattro eleganti logge panoramiche agli angoli; l’interno, all’origine suddiviso in 365 stanze, una per ogni giorno dell’anno, mostra ancora gli originali affreschi settecenteschi del pittore fiammingo Guglielmo Borremans.
Dalla c.d. Piazza delle Quattro Chiese , attraverso un fitta rete di stradine e vicoli , ha inizio un viaggio nella memoria che fa immaginare luoghi , vicende e personaggi legati al mondo delle zolfare che hanno ispirato opere di Luigi Pirandello quali I vecchi i giovani e Ciaula scopre la Luna – proprio nel territorio di Aragona, infatti, si trovava la Zolfatara Taccia-Caci , la cui gestione costituiva la principale attività economica della famiglia dello scrittore.

L’iniziativa, diretta da Simona Miccichè, è patrocinata dal Comune di Aragona, membro del Distretto Turistico Valle dei Templi .
La partecipazione alla visita è gratuita e aperta a tutti.

E’ necessario comunicare la propria adesione ai numeri 3493965919 – 3421602270 , entro e non oltre la mattinata di sabato 7 febbraio; allo stesso numero ci si può rivolgere per ulteriori informazioni.

Latest articles

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

I “Bambini del mondo” aprono il “Mandorlo in fiore 2025”

Come da tradizione anche quest’anno saranno i gruppi partecipanti al “Festival Internazionale - I...

More like this

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

I “Bambini del mondo” aprono il “Mandorlo in fiore 2025”

Come da tradizione anche quest’anno saranno i gruppi partecipanti al “Festival Internazionale - I...